lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

ALTURA

Sfida Italiana alla Vela d’Altura

sfida italiana alla vela 8217 altura
redazione

E’ stato presentato oggi, su Nave Amerigo Vespucci a Livorno durante la conferenza stampa di apertura della SVI (Settimana Velica Internazionale) l’eco-progetto di #Sapere Aude S.c. a r.l.
Un progetto ecosostenibile ambizioso e sfidante che vedrà coinvolti gli equipaggi sportivi velici della Marina Militare a bordo di un Class 950 appositamente costruito dal Cantiere Mostes di Genova e disegnato dal Yacht Designer Paolo Cori (progettista oltre che del Tridente, anche di barche hi-tech altamente innovative per regate Open, con un'attenzione particolare alla sicurezza in navigazione)
Il progetto è stato ideato ed è interamente gestito dalla Società #SapereAude Soc.Con. a r.l. di Roma, con l’obiettivo di promuovere velisti/marinai sia sul piano sportivo che sul piano della responsabilità in tema di sicurezza in mare, ma anche rivalorizzare e incentivare il know-how della filiera di cantieristica nautica di eccellenza italiana.
La Marina Militare si è resa garante e di supporto, con la sua partnership e le sue maestranze tecniche nell’interesse operativo al fine di realizzare insieme un prototipo vincente e affidabile come nella tradizione della Classe 950 e della Marina Militare stessa e di partecipare ad un definito programma di regate, inclusa la classe 2016.
“La classe 950 è la più importante novità nel panorama dell’altura per chi ama competere con una barca solida e performante su percorsi da veri marinai” (Cit. R.Westerman)
Madeira presentata nei giorni scorsi al Salone Nautico Internazionale di Genova, con il prototipo che dovrebbe essere disponibile nella seconda metà del 2018. Una volta realizzato, rimarrà nelle disponibilità dello Sport Velico MM, per la partecipazione a regate di alto livello tecnico anche per tutto il 2019.
La classe 950 è una bella realtà nel panoramica velico internazionale, molto dinamica e in costante evoluzione ed ha trovato nel suo segretario Pietro Boerio Marzotto un alfiere attivo e propositivo che ha unito alla passione per il mare la volontà di accrescere nel paese la cultura e le capacità nautiche-marinaresche, promuovere l’etica sportiva, la sicurezza in mare e, nelle competizioni Costal-InShore-Offshore- Oceaniche in solitario, in doppio e in equipaggio ridotto, il rispetto forte per il mare e per le nostre coste.
Per tutta la durata del progetto verranno raccolti dati, informazioni, immagini filmati che verranno poi utilizzati al fine della ricerca e innovazione e come contenuti per il libro e per il cortometraggio consegnato alla Marina Militare nel quale figureranno tutti i players ed i partner che hanno aderito a questa sfida.
Inoltre #SapereAude Soc.Con. a r.l. con questo eco progetto nautico, contribuirà alla raccolta fondi per “T axiH ome M ilano25 – Un Camper per i SuperEroi”, con il quale Milano 25 Onlus nella persona di Caterina Bellandi conosciuta come Zia Caterina, riesca ad acquistare un camper “ACCESSIBILE” e “FRUIBILE” dai bambini/adolescenti con disabilità motorie dovute da patologie oncologiche, e nel quale, così come succede nel Taxi di Milano 25, ci si senta travolti da una dimensione fatata ed incantata, dove ogni desiderio potrebbe avverarsi; una piccola wonderland dove il viaggio diventa condivisione di momenti speciali e magici, indipendentemente dalla meta, che nella maggior parte delle volte, è un ospedale o un centro terapeutico. Al momento il Camper è stato dato in comodato d’uso da Laika.


28/09/2017 10:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci