Ha avuto luogo stamani, nella Sala “Gino Strada” di Palazzo Nervegna, a Brindisi, la conferenza stampa di presentazione del Campionato Italiano di Vela d’Altura “Edison Next” che si svolgerà a Brindisi dal 24 al 29 giugno 2024.
Il Campionato Italiano di Vela d’Altura “Edison Next” è uno dei più importanti eventi velistici che si svolgono nel 2024 a livello nazionale ed a cui parteciperanno imbarcazioni cabinate tra 9 e 16 metri, di nazionalità italiana, in possesso di un valido certificato di stazza ORC International.
Le regate si svolgeranno nelle acque a nord del porto di Brindisi dal 26 al 29 giugno 2024 e si correranno su percorsi tecnici a bastone la cui lunghezza sarà come da Normativa per la vela d’altura 2024.
“Il Circolo della Vela di Brindisi – ha affermato il Presidente Caso – sta compiendo grandi sforzi organizzativi per creare le condizioni ideali richieste da un appuntamento velistico di tale importanza. In quei giorni saranno presenti in città centinaia di velisti ed i loro accompagnatori e non a caso si è reso necessario bloccare per tempo una adeguata disponibilità alberghiera. Tutto questo è stato possibile grazie al sostegno della Regione Puglia, del Comune di Brindisi, degli altri enti del territorio e di sponsor privati”.
“Sul grande attaccamento della città di Brindisi allo sport della vela – ha affermato il Presidente della Fiv Ettorre – non abbiamo mai avuto dubbi, ma il prossimo campionato italiano di vela d’altura sta dimostrando anche una grande capacità organizzativa del Circolo della Vela che ha fortemente voluto che questo appuntamento si svolgesse proprio a Brindisi”.
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa