mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

Sesto Calende candidato Comune europeo dello sport

sesto calende candidato comune europeo dello sport
redazione

Appuntamento presso la Marna di Sesto Calende per la presentazione ufficiale della candidatura di Comune europeo dello sport per l'anno 2019 in occasione della visita dei commissari Aces Italia agli impianti sportivi della città. La serata è iniziata con l'esibizione delle atlete della Sesto 76 ed è proseguita poi con l'intervento del sindaco Marco Colombo e del consigliere comunale con delega allo sport Simone Pintori che ha presentato il logo, la mascotte dell'evento e tutte le associazioni sestesi che hanno sostenuto con la loro testimonianza la candidatura a comune europeo dello sport. Vela Go è una nuova realtà del Comune di Sesto Calende con il quale ha iniziato a collaborare quest'anno in occasione del progetto VelAbile risultato vincitore del bando di gara nazionale del Comitato Italiano Paralimpico "lo sport per tutti a scuola" che ha permesso ai ragazzi normodotati e disabili delle istituti Ungaretti e Dalla Chiesa di poter effettuare un corso di vela presso il Camping Lido Okay Lisanza per far sì che l'integrazione e l'inclusione non siano semplici parole ma siano esperienza vissuta di quelli che sono i valori del manifesto Aces Europe che sostiene i benefici dell'esercizio fisico per migliorare la salute ma soprattutto per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.


31/05/2017 09:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci