Vela, West Liguria - Due bellissime giornate di regata a Sanremo per il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare, che ha messo a segno due prove. La prima, sabato con vento intenso e mare formato, mentre la seconda domenica è stata contrassegnata da vento sugli 8 nodi.
Per l’Overall conquista il primo posto Neera, FY 49 di Nicolò Zanelli, Veladoc Racing Team, seguito da Melissa, Baltic 50 di Domenico D’Ambros, Yacht Club Sanremo e da Aurora, Canard 41 dello Yacht Club Sanremo di Paolo Bonomo.
Queste ultime due prove hanno portato a diversi cambiamenti nelle classifiche del Gruppo A e nella classifica IRC. Nella prima balza al primo posto Neera, seguita da Aurora, mentre retrocede al terzo posto Flying Cloud, Millennium 40 di Davide Noli (Yacht Club Porto Maurizio). In IRC Neera conquista il primo posto, sale al secondo Melissa di Domenico D’Ambros e al terzo troviamo per Aurora.
Per il gruppo B non ci sono sorprese, con Gianluca Canale che con No First, No Fun, First 35 del Porto Maurizio Yacht Club con tre primi e un secondo mantiene il primo posto, seguito da Emanuela, Proto di Giuseppe Magliocchetti. Terzo posto per Il Pingone di Mare, Elan 31 di Federico Stoppani (entrambi dello Yacht Club Sanremo).
Libera 1: sempre primo Andrea Patala con Sguaraunda, seguito da Vie en Blue, di Simone Cavazzuti – Yacht Club Domaso – e da Blue Swell di Paolo Lerda, Yacht Club Sant’Ampelio.
Libera 2: Ten Pesta di Mauro Fioretto, Ten PF della Società Velica Cosulich, si conferma l’imbarcazione da battere; a due punti di distacco troviamo il Grifone di Mare, di Gianni Trapani, One Desing dello Yacht Club Sant’Ampelio e terzo Mordilla di Rino Minio, X95 dello Yacht Club Sanremo.
Gran Crociera: Melissa II, di Dario Goffredo, Swan 42 dello Yacht Club Sanremo, resta in testa, mentre al secondo posto troviamo Wolly di Giovanni Beretta, First 35 dello Yacht Club Sanremo e terzo Prelude, Compass 47 di Giovanni Imperatore (sempre Yacht Club Sanremo).
Gli appuntamenti con le regate di gennaio torneranno il prossimo week end, il 21/22 gennaio con il recupero.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"