mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

Salpa solo Velarte ad Univela di Campione

salpa solo velarte ad univela di campione
redazione

Bonaccia nel week end sul lago di Garda, Trofeo Bianchi del CV Gargnano rinviato a data da destinarsi (quasi certamente in occasione di un altra regata). Alta pressione, conseguente bonaccia e foschia per la giornata sul lago. Per gli appassionati è rimasta solo la presentazone ad Univela di Campione della quarta edizione di "Velarte".  Arte, velisti, futuristi dell'oggi hanno così partecipato alla base di Univela di Campione, centro internazionale di preparazione sportiva, alla prima della quarta edizione del progetto “Velarte” a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, che coniuga assieme con successo arte e sport. Il titolo scelto per questa nuova edizione è "Resilence" e riguarda la resistenza da parte degli esseri umani di fronte alle difficoltà della vita. Il termine resilienza viene utilizzato in psicologia per indicare la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico oppure un periodo di difficoltà. Tramite il progetto, un nucleo eterogeneo d'autori di diverse generazioni, Fabio Adani, Fabrizio Azzali, Oscar Baccilieri, Max bi, Mauro Cappelletti, Maurizio Corradi, Mimmo Iacopino, Eleonora Mazza, Matteo Messori, Sergio Padovani, Elena Pizzato-Ketra, Josef Rainer, Serena Vignolini sono invitati a realizzare opere a tema interpretando la tematica, proponendo una disamina estetica sulla loro individuale idea di resilienza utilizzando la pittura, l'installazione e la fotografia. Durante il finissage della mostra si terrà una performance dell'artista fondatore del gruppo Fluxus Philip Corner in ricordo della gallerista Rosanna Chiessi di Pari&dispari historical archive di Reggio Emilia venuta a mancare lo scorso anno, che aveva ideato la rassegna e partecipato all'organizzazione fin dalla prima edizione.
 


19/03/2017 13:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci