martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

VELA

Salpa solo Velarte ad Univela di Campione

salpa solo velarte ad univela di campione
redazione

Bonaccia nel week end sul lago di Garda, Trofeo Bianchi del CV Gargnano rinviato a data da destinarsi (quasi certamente in occasione di un altra regata). Alta pressione, conseguente bonaccia e foschia per la giornata sul lago. Per gli appassionati è rimasta solo la presentazone ad Univela di Campione della quarta edizione di "Velarte".  Arte, velisti, futuristi dell'oggi hanno così partecipato alla base di Univela di Campione, centro internazionale di preparazione sportiva, alla prima della quarta edizione del progetto “Velarte” a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, che coniuga assieme con successo arte e sport. Il titolo scelto per questa nuova edizione è "Resilence" e riguarda la resistenza da parte degli esseri umani di fronte alle difficoltà della vita. Il termine resilienza viene utilizzato in psicologia per indicare la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico oppure un periodo di difficoltà. Tramite il progetto, un nucleo eterogeneo d'autori di diverse generazioni, Fabio Adani, Fabrizio Azzali, Oscar Baccilieri, Max bi, Mauro Cappelletti, Maurizio Corradi, Mimmo Iacopino, Eleonora Mazza, Matteo Messori, Sergio Padovani, Elena Pizzato-Ketra, Josef Rainer, Serena Vignolini sono invitati a realizzare opere a tema interpretando la tematica, proponendo una disamina estetica sulla loro individuale idea di resilienza utilizzando la pittura, l'installazione e la fotografia. Durante il finissage della mostra si terrà una performance dell'artista fondatore del gruppo Fluxus Philip Corner in ricordo della gallerista Rosanna Chiessi di Pari&dispari historical archive di Reggio Emilia venuta a mancare lo scorso anno, che aveva ideato la rassegna e partecipato all'organizzazione fin dalla prima edizione.
 


19/03/2017 13:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci