Si svolgerà sabato 17 dicembre presso la sala "Terzo Censi" del CONI Marche, "Stelle del Vento nelle Marche",manifestazione che premierà i migliori velisti della regione e presenterà il programma della Federazione Italiana Vela Marche per la promozione della vela sul territorio nel quadriennio 2017 – 2020.
All'evento, ideato dal Comitato X zona FIV e voluto dal neo-presidente Vincenzo Graciotti, parteciperanno Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, Fabio Sturani, membro della Giunta Nazionale del CONI, Germano Peschini, presidente del CONI Marche, Fabio Luna,presidente del CONI Provincia di Ancona, i rappresentanti dei circoli velici locali, i sindaci delle città marinare, gli allenatori, gli ufficiali di regata e tanti campioni dello scenario attuale e del passato.
Nel corso della serata verranno premiati tecnici, giudici e atleti che si sono distinti nelle competizioni zonali, nazionali e internazionali sia nelle classi olimpiche sia nell'ambito delle regate altura, offshore e One Design. Due i premi speciali che verranno assegnati nel corso della serata. Uno a sfondo sociale, offerto da Confindustria Marche, andrà al progetto "Una vela per Tutti" promosso da Ancona Yacht Club in collaborazione con la Cooperativa Buena Vida onlus. L'altro riconoscimento speciale sarà alla carriera di una figura che, negli anni , ha contribuito in vario modo allo sviluppo della vela nella regione.
"La manifestazione - spiega Graciotti - vuole modernizzare le tradizionali premiazioni di fine anno, aprendo a tutti gli appassionati di vela. Per questo, oltre agli agonisti di oggi, celebreremo quelli di ieri e quelli di domani e, più in generale, coinvolgeremo tutti coloro per i quali il mare non è solo passione e divertimento ma anche sport e business. L'obiettivo del Comitato è quello di fare di Stelle del Vento nelle Marche un appuntamento fisso che faccia annualmente il punto sulla vela e sulla marineria a livello territoriale, creando opportunità e networking tra gli operatori del settore, gli atleti, le imprese e le istituzioni"
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale