mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

Sale il sipario su “Stelle del Vento nelle Marche”

Si svolgerà sabato 17 dicembre presso la sala "Terzo Censi" del CONI Marche, "Stelle del Vento nelle Marche",manifestazione che premierà i migliori velisti della regione e presenterà il programma della Federazione Italiana Vela Marche per la promozione della vela sul territorio nel quadriennio 2017 – 2020.
All'evento, ideato dal Comitato X zona FIV e voluto dal neo-presidente Vincenzo Graciotti, parteciperanno Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, Fabio Sturani, membro della Giunta Nazionale del CONI, Germano Peschini, presidente del CONI Marche, Fabio Luna,presidente del CONI Provincia di Ancona, i rappresentanti dei circoli velici locali, i sindaci delle città marinare, gli allenatori, gli ufficiali di regata e tanti campioni dello scenario attuale e del passato.
Nel corso della serata verranno premiati tecnici, giudici e atleti che si sono distinti nelle competizioni zonali, nazionali e internazionali sia nelle classi olimpiche sia nell'ambito delle regate altura, offshore e One Design. Due i premi speciali che verranno assegnati nel corso della serata. Uno a sfondo sociale, offerto da Confindustria Marche, andrà al progetto "Una vela per Tutti" promosso da Ancona Yacht Club in collaborazione con la Cooperativa Buena Vida onlus. L'altro riconoscimento speciale sarà alla carriera di una figura che, negli anni , ha contribuito in vario modo allo sviluppo della vela nella regione.
"La manifestazione - spiega Graciotti - vuole modernizzare le tradizionali premiazioni di fine anno, aprendo a tutti gli appassionati di vela. Per questo, oltre agli agonisti di oggi, celebreremo quelli di ieri e quelli di domani e, più in generale, coinvolgeremo tutti coloro per i quali il mare non è solo passione e divertimento ma anche sport e business. L'obiettivo del Comitato è quello di fare di Stelle del Vento nelle Marche un appuntamento fisso che faccia annualmente il punto sulla vela e sulla marineria a livello territoriale, creando opportunità e networking tra gli operatori del settore, gli atleti, le imprese e le istituzioni"


15/12/2016 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci