domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

TURISMO

Sailsquare raccoglie 1,3 milioni di euro per l’espansione in Europa

Sailsquare (www.sailsquare.com), la piattaforma social per condividere vacanze in barca a vela, ha chiuso la seconda parte di un aumento di capitale da 1.3 milioni di euro, sottoscritto dal fondo d’investimento Ligur Capital e da investitori privati. Nata con l’obiettivo di rendere le esperienze in barca a vela convenienti e accessibili al maggior numero di viaggiatori in tutto il mondo, Sailsquare in soli tre anni si è affermata come leader nel mercato nazionale italiano portando per mare migliaia di persone e grazie alla nuova iniezione di capitali punta ora a sviluppare ulteriormente la propria presenza oltre i confini nazionali.

“Questo round di investimento costituisce per Sailsquare un riconoscimento dei traguardi raggiunti sinora e conferma l’efficacia del nostro modello di business. In soli tre anni abbiamo creato una community straordinaria che riunisce più di 50.000 persone desiderose di condividere esperienze a contatto con il mare - a prezzi molto accessibili - e conoscere persone nuove. Allo stesso tempo abbiamo costruito un’ampia base di skipper che mettono a disposizione dei viaggiatori la loro barca e la loro esperienza per guidarli in viaggi unici, perché generati dalla passione di chi li propone” dichiara Simone Marini, CEO & founder di Sailsquare. La crescente richiesta di turismo “esperienziale”, soprattutto quello offerto da guide locali - come i nostri skipper - e la sempre maggiore fiducia verso i servizi della sharing economy, stanno attirando l’attenzione degli investitori, che dimostrano di riconoscere e apprezzare il potenziale di crescita di questo mercato".

“I soldi che abbiamo raccolto serviranno per consolidare la nostra posizione nel mercato italiano, dove siamo già il primo operatore per numero di imbarchi, ma sopratutto per conquistare la leadership a livello europeo nei prossimi due anni, attraverso un presidio e una presenza diretta in alcuni mercati chiave come Francia, UK e Germania”, chiarisce Riccardo Boatti, CMO & founder di Sailsquare.

Sailsquare (www.sailsquare.com) è in rapida espansione, con un business che nel primo semestre 2016 ha fatto registrare una crescita del 500% rispetto all’anno passato. A partire da una solida presenza nell’area del Mar Mediterraneo (Italia, Spagna, Croazia, Grecia, Francia), nel corso dell’ultimo anno Sailsquare ha ampliato la sua offerta alle principali destinazioni di mare in tutto il mondo, tra cui Patagonia, Caraibi, Seychelles, Nuova Zelanda e Fiji.

Antonio Assereto di FocusFuturo, piattaforma d’investimento che ha puntato su Sailsquare, aggiunge: "Siamo sempre entusiasti di supportare le aziende che si affacciano sul mercato con un progetto originale, e Sailsquare è assolutamente una di queste: grazie ai prezzi accessibili, alla varietà dell’offerta e alla possibilità di aggregarsi a un equipaggio anche se si viaggia da soli o in un piccolo gruppo, Sailsquare sta rendendo accessibile ad un vastissimo pubblico una esperienza che fino a poco tempo fa era riservata a velisti esperti, creando, di fatto, un nuovo mercato".


29/06/2016 16:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci