Un altro trionfo per Ernesto De Amicis. Il giovane talento napoletano che difende i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia ha conquistato il titolo di Campione del Mondo Under 19 di Wingfoil nella competizione mondiale che si è svolta in Brasile.
A soli 16 anni, Ernesto ha anche ottenuto un incredibile tredicesimo posto nella classifica assoluta, competendo contro i migliori atleti al mondo. Un risultato straordinario che arriva pochi mesi dopo la vittoria dell'Europeo under 19, confermando Ernesto come una delle maggiori promesse del panorama internazionale del wingfoil.
La World Cup in Brasile ha visto partecipare atleti provenienti da ogni parte del mondo. Per il Circolo Savoia, oltre a Ernesto, erano presenti anche i fratelli Lorenzo e Andrea Gribaudo, a testimonianza dell'impegno del sodalizio napoletano nel promuovere giovani talenti in questa disciplina emergente.
"Complimenti a Ernesto, dietro questo successo c'è una dedizione senza pari e un team solido e unito", ha affermato il presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta. Il giovane campione si allena nel golfo di Napoli sotto la guida dei tecnici Francesco Coppolino e Chiara Nonno, sfruttando le condizioni ideali offerte dello "stadio del vento" partenopeo.
"Un ringraziamento speciale va al vicepresidente sportivo del club, Enrico Milano, al consigliere alla Vela, Penny Oliviero, e a coloro che lavorano per portare i colori del Circolo in alto in ogni disciplina sportiva", continua Cattaneo. "Voglio sottolineare che proprio in questi giorni, sempre in Sudamerica, ma sponda Argentina, il nostro Andrea Tramontano è impegnato nel Mondiale Optimist di vela. Mentre i nostri cadetti del canottaggio hanno vinto a Sabaudia il campionato italiano fondo nell'otto maschile".
Tornando a De Amicis, adesso si guarda già al 2025, con nuove sfide e traguardi sempre più ambiziosi. Ernesto è anche testimonial ufficiale di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, un ruolo che unisce il suo talento sportivo all'amore per la sua città.
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio