giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

WINGFOIL

Francia in testa nella Wingfoil Racing World Cup a Cagliari

francia in testa nella wingfoil racing world cup cagliari
redazione

La termica che ha fatto il suo ingresso nel Golfo degli Angeli ha consentito lo svolgimento delle prime due regate della WingFoil Racing World Cup Sardinia, tappa che precede quella che in Brasile decreterà i nuovi campioni del mondo a dicembre. La perturbazione che in mattinata è transitata su Cagliari non ha inciso sulle regate che si sono svolte con mare formato. Il vento di scirocco si è attestato tra gli 11 e i 13 nodi. 

Gli atleti sono stati impegnati in quattro long distance: due per gli uomini e due per le donne. Potenza e adrenalina: è quello che si è vissuto durante la rabbit start, quando gli oltre 90 atleti sono partiti simultaneamente. “Questo nuovo grande evento, riconosciuto come Evento Speciale da World Sailing- commenta il coordinatore di Sardinia Sailing Cup Mirco Babini- porta a Cagliari i migliori specialisti, i grandi campioni di questa disciplina che sta riscontrando un grande interesse in tutto il mondo e i numeri di Cagliari, con 93 iscritti, confermano che il mondo del foil prende sempre più piede, soprattutto tra i giovani”. 

Da questo Day 1, entrambe le classifiche provvisorie, sia per gli uomini che per le donne, vedono in testa la Francia. Tra gli uomini c’è Mathis Ghio, due volte campione del mondo WingFoil Racing e si posiziona davanti al connazionale Julien Rattotti ed al polacco Kamil Manowiecki. Segue il terzetto italiano con Francesco Cappuzzo (Reef Asd), campione del mondo in carica in questa specialità e Nicolò Spanu vice campione del mondo e Alessandro Jose Tomasi (Fraglia Vela Riva Asd), bronzo europeo in questo 2024 e plurimedagliato in diverse tappe della World Racing. 

“Finalmente un mondiale di nuovo a Cagliari- ha detto Cappuzzo poco prima delle regate- non vedo l’ora di entrare in acqua e di provare a vincere. Il wingfoil è qualcosa di unico, voliamo sull’acqua con il minor sforzo possibile, praticarlo è più facile di ciò che si pensa, e chi ha un’attrazione verso gli sport acquatici deve provare questo sport. Vi aspetto tutti in acqua!” 

E’ la specialista dell’iQFOiL Mannon Pianazza a prendersi il primo posto dopo le prime due long distance, arrivando alla finish line sempre prima. Mentre la polacca Karolina Kluszczynska precede la spagnola di Tarifa Nia Suardiaz. C’è poi la Grecia con Emilia Kosti e, anche in questo caso, la parte centrale della classifica è occupata da una pattuglia di italiane: in quinta posizione c’è Charlotte Baruzzi (Reef Asd) seguita dalla campionessa del mondo in carica, Maddalena Spanu (Young Azzurra -YCCS) e da Marta Monge (Circolo Nautico del Finale), argento europeo a Silvaplana nel giugno scorso. 

Le bandiere che sventolano a Marina Piccola raccontano di tanti Paesi che qui si sono ritrovati uniti sotto una grande passione: la velocità, il mare, lo sport adrenalinico.
“E’ la mia prima volta in Italia-racconta l'atleta cinese Xinlan Lin- e qui mi piace tutto, il bel tempo ed è bello poter partecipare alla WingFoil Racing World Cup Sardinia. Mi aspetto di divertirmi e soprattutto mi piace il fatto di poter incontrare tante tante persone che arrivano da diverse nazioni”. 

Gli atleti arrivano da tutte le latitudini del globo: Italia, Polonia, Portogallo, Francia, Repubblica Ceca, Spagna, Turchia, Svizzera, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Israele, Finlandia, e ancora Stati Uniti, Cina, Malesia e Nuova Zelanda. 

Il mare del Poetto ha accolto anche gli atleti della seconda edizione della Foil Academy International Trophy - Next Generation powered By Luna Rossa diretta da Alessandra Sensini, direttore tecnico giovanile FIV: per loro si è trattato di una giornata di prove con le practice race mentre domani i team, due italiani e gli altri stranieri composti da un uomo e da una donna, saranno impegnati nelle prime importanti regate a bordo delle imbarcazioni Waszp. Le altre discipline in cui si confronteranno gli atleti, sono il WingFoil e l’iQFOiL.  ph. Luigi Corda

 


16/10/2024 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci