La bellezza della Calabria si prepara a brillare ancora una volta grazie a due manifestazioni sportive d'eccellenza: il Campionato Italiano di Wingfoil Freeride e la Mediterranean Cup di vela per imbarcazioni Optimist. Gli eventi offriranno un'esperienza unica per atleti, appassionati di sport acquatici e turisti, dal 21 ottobre al 3 novembre 2024.
Il Campionato Italiano di Wingfoil Freeride, che avrà luogo dal 21 al 27 ottobre, rappresenta un'opportunità unica per i migliori atleti nazionali e internazionali di competere nelle acque cristalline del tratto di costa antistante lo splendido lungomare di Reggio Calabria. Questo evento non solo celebrerà il fascino del wingfoil, una disciplina innovativa che sta rapidamente guadagnando popolarità, ma offrirà anche una serie di attività collaterali, come il trekking urbano alla scoperta del patrimonio storico e artistico della città a cura del Cral Mediterranea e un workshop in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Durante la competizione, il pubblico potrà seguire le regate in tempo reale grazie a tecnologie all'avanguardia, permettendo un'esperienza immersiva senza precedenti. Saranno previsti anche momenti dedicati all'inclusività, con attività per portatori di disabilità, e l’evento sarà completamente plastic-free per sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale.
Dopo il Campionato di Wingfoil, la "Settimana Azzurra" proseguirà con la Mediterranean Cup, uno dei più prestigiosi eventi di vela per giovani equipaggi, che si svolgerà dal 1al 3 novembre. Questa regata attirerà giovani velisti da tutta Italia e oltre, arricchendo ulteriormente l'offerta turistica e sportiva della Calabria.
La sinergia di questi eventi non solo promuove la pratica degli sport acquatici, ma contribuisce anche a valorizzare il patrimonio culturale e naturale della regione, offrendo ai visitatori un’eccezionale combinazione di sport, cultura, e bellezze naturali.
“Con questi due eventi vogliamo non solo celebrare l’agonismo sportivo, ma anche rafforzare l'immagine della Calabria come uno spot ideale per gli sport acquatici e meta turistica di eccellenza. Siamo entusiasti di ospitare eventi che mettono in luce le potenzialità della nostra regione”, ha dichiarato Fabio Colella, del Circolo Velico Reggio.
L’evento è organizzato dal Circolo Velico Reggio con CKWI (Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia), FIV (Federazione Italiana Vela) e il contributo di Calabria Straordinaria.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi