domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24   

MINI 6.50

Roma Solo: in solitario a Ponza per qualificarsi alla Mini Transat

roma solo in solitario ponza per qualificarsi alla mini transat
Roberto Imbastaro

Finalmente una regata che ci riconcilia con la vela dopo tante cagate … pardon regate… di finta altura che imperversano nei circoli grandi e piccoli di tutta Italia. Si chiama Solo Roma Solo Race (ma Solo Roma sarebbe stato molto meglio) e partirà domani 15 marzo alle 12 da Ostia. Barche: i Mini 6.50, piccoli bolidi per sognare (e solcare) l’Oceano anche da poppanti (ralativi), ed equipaggio composto da una sola persona. Avete letto bene: è una regata in solitario.  Si può regatare in solitario in Italia? Evidentemente si, visto che la Capitaneria di porto ha dato il placet (e poi c’è anche la Sanremo Mini Solo!) ma questa convinzione che non si possa farlo è così radicata che è stata oggetto di lunghe discussioni al bar dell’Achab, anche tra velisti di lungo corso. La conclusione, alla terza birra, è stata che è la FIV che non vuole le regate in solitario. Se qualcuno conosce la verità la dica o taccia per sempre, almeno mentre ci godiamo questa avventura alle porte di casa. Achab Yacht Club citato anche perché questa regata nasce qui,  grazie alla preziosa collaborazione del Presidente Rossella Dorelli, e all'impegno di Sergio Papagni, grande e positivo mestatore della vela laziale (e non solo). La Roma Solo è valida quale prova di qualificazione per la Mini Transat, la straordinaria regata transoceanica in solitario per Mini 6,50 che partirà ad ottobre da Douarnenez, in Francia, per approdare alla Guadalupa, nei Caraibi, dopo una tappa intermedia a Las Palmas, nelle Canarie. La affronteranno 100 skipper di tutto il mondo, quasi tutti giovanissimi e obbligati ad usare squadrette a carte nautiche senza poter disporre di nessun dispositivo di comunicazione con la terra al di fuori della radio VHF. Alla partenza gli italiani fortunati che leveranno gli ormeggi e  si lasceranno alle spalle per un mese il mondo intero (e in particolare l’Italia) dovrebbero essere in dodici.

Tornando più prosaicamente alla regata di casa nostra, si partirà da Ostia Lido, con passaggi a Ponza e Ventotene, per poi tornare dopo circa 200 miglia all’Achab Yacht Club, dove domenica 17 marzo, alle ore 15.00, verrà effettuata la premiazione. Ben 18 gli iscritti di cui 3 proto. Forse erano già tutti qui per l’elezione del Papa! Sarà una bellissima corsa! Ecco i nomi e attenzione ….c’è dell’arrosto per chi sa fiutarlo tra il fumo.

Targuy Le Turqua (FRA), Andrea Iacopini (ITA) Luca Sabiu (ITA) Martino Verlato (ITA), Emanuele Grassi (ITA), Michele Zambelli (ITA), Andrea Frassinetti (ITA), Thomes Pircher (ITA) Florian Mausy (FRA), Piero Platone (ITA), Ludovic Mechin (FRA), Andrea Farina (ITA), Nikki Curwen (UK), Davide Lusso (ITA), Federico Ciciuc (ITA), Andrea Pendibene (ITA), Jeffrey Mac Farlane (USA), Maurichx Pol (FRA).


14/03/2013 22:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci