lunedí, 10 novembre 2025

RIO 2016

Rio 2016: come seguire tutta la vela con la Rai

rio 2016 come seguire tutta la vela con la rai
Roberto Imbastaro

Come è noto, le Olimpiadi di Rio 2016 saranno trasmesse interamente dalla RAI, che ha acquisito in esclusiva i diritti per la copertura dell’evento anche per il web e la radio. La TV di stato ha deciso di trasformare RAI 2 nella rete olimpica, con dirette dalle 13:30 fino alle 5:30 del mattino (e successive sintesi dalle 5:30 alle 12), mentre tra le 12 e le 13 andrà in onda una rubrica riepilogativa di quanto avvenuto il giorno precedente. La stessa programmazione è prevista anche per RAI Sport 1 e RAI Sport 2, con la trasmissione di eventi diversi rispetto a quelli trasmessi su RAI 2, e nei canali in alta definizione. In totale sono previste oltre 1000 ore di diretta, ma l’impegno della RAI non si ferma qui.
Secondo quanto annunciato dai vertici della TV, la grande novità rispetto al passato sarà la copertura web, grazie all’attivazione di ben 36 canali streaming a disposizione degli utenti, che avranno quindi la possibilità di scegliere tra tutti gli sport disponibili, soprattutto quelli che non saranno visibili in TV a causa della concomitanza delle gare. Disponibile, in proposito, anche l’app RaiRio2016. Anche la radio, infine, farà la sua parte, con 180 ore di diretta su Radio RAI 1, ogni giorno, a partire dalle 15:30 fino a notte fonda.
I giornalisti di RAI Sport inviati in Brasile sono 47, mentre i commentatori tecnici sono 16. Per la vela, le regate, tutte fruibili sul web e a seconda del momento e dei risultati degli italiani anche in TV, saranno seguite come d’abitudine da Giulio Guazzini, che per RAI Sport cura anche la classica rubrica Vela a Vela, con il commento tecnico di Mauro Pelaschier, già al fianco di Guazzini in altre edizioni dei Giochi Olimpici.


01/08/2016 15:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci