giovedí, 27 novembre 2025

ESTE 24

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

tri este 24 trofeo ghc sanatorio triestino 8211 barcolana
redazione

Il 2023 sarà ricordato nella Famiglia Este24 come un bellissimo Circuito Nazionale, impreziosito dalle prove dell’Argentario con la sua Coastal Race, dall’emozionante Campionato Italiano di Villasimius e dalle due tappe “in casa” a Santa Marinella. Un anno da incorniciare che per chiudere in bellezza, nel mese di ottobre, non poteva non scegliere la Barcolana, giunta alla sua 55esima edizione, la regata più affollata del mondo, che già nel 2014 aveva accolto la Classe Este24 con il TriEste Trophy. 

 

Il Circuito 2023 non poteva pertanto non avere un super epilogo in occasione della sua ultima tappa. Infatti, grazie allo sponsor GHC - Garofalo Health Care con il Sanatorio Triestino  , la Classe ha organizzato la 5ª Tappa in quel di Trieste nel week end della Barcolana55, e consentire ad armatori ed equipaggi di partecipare a due eventi nell’ambito della medesima trasferta. Trieste, per una settimana sarà la capitale mondiale della vela, gli Este24 saranno protagonisti in una settimana di grande vela all’interno di B55.

Il monotipo capitolino di origine veneziana e adottato con sapienza e lungimiranza dal Cantiere Navale d’Este della famiglia Brinati, darà ancora spettacolo nelle regate a bastone e nella esclusiva regata notturna del venerdì sera nello Stadium Race del bacino San Giusto a sfiorare il molo Audace sotto gli occhi di migliaia di persone sulle rive. La domenica chiuderà l’evento in mezzo ad una flotta di 2000 imbarcazioni a vela, la Barcolana appunto, portando i suoi equipaggi a scrivere un’altra pagina di storia della Classe Este24.  

 

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte. 

 

Le parole del Presidente della Classe Este24, Alessandro M. Rinaldi, che ha lavorato duramente con tutto il consiglio direttivo per organizzare ed allestire il TriEste GHC - Sanatorio Triestino: “Portare la flotta a Trieste era una promessa che avevo fatto a tutti gli armatori e quest’anno ho avuto l’opportunità grazie al Sanatorio Triestino, recentemente entrato a far parte del Gruppo GHC - Garofalo Health Care che presiedo, di promuovere questo evento in casa. Per l’occasione abbiamo voluto dotare la flotta di vele di prua jennaker di colore rosa sia in omaggio al tema “ Woman in sailing” caldeggiato da Barcolana e da World Sailing, che in piena sintonia con l’anima rosa della nostra Società che ha una maggioranza di genere femminile sia in consiglio d’amministrazione ( 6 su 11)  che tra i suoi dipendenti ( 77%). “

 

Paolo Brinati, Segretario della Classe Este24: A nome di tutti gli armatori degli Este 24 accolgo con sincera gioia questa opportunità di tornare nella meravigliosa cornice di Trie- ste protagonisti della Barcolana, regata incredibile, che solo chi ha vissuto può veramente comprendere.Voglio quindi ringraziare il nostro presidente e la GHC per il sostegno e per aver creduto nella nostra Classe. “ 

Insomma tre giornate piene di regate tutte diverse tra loro ma unite da una sola parola : Tri-Este! 

 

La flotta di oltre 20 imbarcazioni, raggiungerà il capoluogo giuliano nei primi giorni di ottobre.

 

Programma del Tri-Este24 Trofeo GHC - Sanatorio Triestino  :

·       Venerdì 6 ottobre alle ore 13,  day 1 della 5ª Tappa del Circuito Nazionale Este24 con regate a bastone nel Golfo di Trieste e relativa premiazione presso lo stand GHC - Sanatorio Triestino;

·       Venerdì 6 ottobre alle ore 19:00regata notturna riservata alla Classe Este24 che si svolgerà nello Stadium Race nel Bacino di San Giusto con i riflettori sul Molo Audace  (prova non valida per il Circuito Nazionale);

·       Venerdì 6 ottobre alle ore 20:00 Premiazione della regata notturna presso stand Sanatorio Triestino 

·       Sabato 7 ottobre alle ore 13 : day 2 della 5ª Tappa del Circuito Nazionale Este24 con regate a bastone nel Golfo di Trieste e relativa premiazione presso lo stand GHC - Sanatorio Triestino;

·       Sabato 7 ottobre alle ore 17:30 Premiazione 5ª Tappa Circuito a Nazionale presso la stand Sanatorio Triestino; 

·        Domenica 8 ottobre ore 10:30 partecipazione alla Barcolana 55.

 

 

Nel frattempo si è appena conclusa la 4ª tappa del Circuito Nazionale a Santa Marinella con la Coppa Vasari che è andata a La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, il quale in una due giorni divertente, ma difficile dal punto di vista meteo, ha saputo meglio gestire la situazione, vincendo due delle quattro prove disputate, riuscendo così a chiudere davanti a Ricca D’Este27 di Andrea Castrucci e Draghetto di Enrico De Crescenzo. Questa vittoria permette a La Poderosa 2.0 di avvicinarsi al leader della classifica generale, il Campione Italiano in carica, Milù 4 di Andrea Pietrolucci. 

 


20/09/2023 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci