giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

Refitting per Ardi, la nave scuola del Club Nautico Versilia

refitting per ardi la nave scuola del club nautico versilia
redazione

Una piacevole sorpresa ha atteso domenica mattina i tanti viareggini e i turisti a passeggio nella zona antistante il Club Nautico Versilia e la banchina della Capitaneria di Porto: Ardi (l’ex Kerkyra II, stupendo One Tonner realizzato dal cantiere di Brema Abeking & Rasmussen, progetto n° 1948 di Sparkman & Stephens e varato nel 1968) con il gran pavese delle grandi occasioni è tornato a catalizzare gli sguardi e l’ammirazione di tutti: sulle draglie di destra la scritta “S/IOR Ardi Nave Scuola del Club Nautico Versilia”.
Dopo un attento refitting, alla presenza di numerose autorità civili e militari, del presidente del CNV Roberto Brunetti, dei Consiglieri del CNV e del Circolo Velico Torre del Lago, e di tantissimi amici Ardi, la splendida nave scuola del Club Nautico Versilia (il 6 marzo 2012, ad un anno dalla scomparsa del Conte Alessandro Minutoli Tegrimi, per molti anni dirigente del C.N.V., Ardi venne donata al Club Nautico Versilia dalla sua armatrice, la Contessa Carol Minutoli Tegrimi, in ricordo del marito) è tornata più in forma che mai, pronta, ancora una volta ad affascinare e coinvolgere non solo i regatanti ma tutti gli appassionati di Vela e i numerosi turisti che, soprattutto in questo periodo, visitano la Versilia. Presenti alla cerimonia, alla quale ha fatto seguito un coinvolgente brindisi, anche la Contessa Carol Minutoli Tegrimi, il vice Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Federico Giorgi e Daniele Bresciano, socio onorario del Club Nautico Versilia e responsabile tecnico sportivo di Ardi. “Fra i prossimi appuntamenti di una delle barche più eleganti della darsena di Viareggio, ci sono le Vele d’epoca di Imperia (dal 7 all’11 settembre), il XXIX Trofeo Mariperman (dal 23 al 25 settembre nella baia delle Grazie, nel comune di Portovenere), e il XII Raduno delle vele storiche Viareggio (dal 13 al 16 ottobre presso il Club Nautico Versilia) - ha spiegato Fabio Conti, consigliere del CNV -oltre ovviamente agli impegni come nave scuola del nostro sodalizio e di quello del CVTL con il quale siamo gemellati per la Scuola di Vela.” Ardi che ha avuto come primo armatore Marina Spaccarelli Bulgari e come primo skipper l’Ammiraglio Straulino (nel cui equipaggio, come ufficiale di rotta, è stato impegnato l’Ammiraglio Florindo Cerri, socio onorario del CNV le cui figlie stanno pensando di istituire un Memorial) si è, fra l’altro, classificata terza alla One Ton Cup dello stesso anno, quinta alla One Ton Cup del ’69 e ha vinto la Giraglia del 1970 in tempo compensato su tutte le classi. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Capitaneria di Porto di Viareggio che ha concesso di organizzare la cerimonia negli spazi antistanti la Capitaneria, offrendo massima visibilità all’evento.


12/06/2016 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci