mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

Refitting per Ardi, la nave scuola del Club Nautico Versilia

refitting per ardi la nave scuola del club nautico versilia
redazione

Una piacevole sorpresa ha atteso domenica mattina i tanti viareggini e i turisti a passeggio nella zona antistante il Club Nautico Versilia e la banchina della Capitaneria di Porto: Ardi (l’ex Kerkyra II, stupendo One Tonner realizzato dal cantiere di Brema Abeking & Rasmussen, progetto n° 1948 di Sparkman & Stephens e varato nel 1968) con il gran pavese delle grandi occasioni è tornato a catalizzare gli sguardi e l’ammirazione di tutti: sulle draglie di destra la scritta “S/IOR Ardi Nave Scuola del Club Nautico Versilia”.
Dopo un attento refitting, alla presenza di numerose autorità civili e militari, del presidente del CNV Roberto Brunetti, dei Consiglieri del CNV e del Circolo Velico Torre del Lago, e di tantissimi amici Ardi, la splendida nave scuola del Club Nautico Versilia (il 6 marzo 2012, ad un anno dalla scomparsa del Conte Alessandro Minutoli Tegrimi, per molti anni dirigente del C.N.V., Ardi venne donata al Club Nautico Versilia dalla sua armatrice, la Contessa Carol Minutoli Tegrimi, in ricordo del marito) è tornata più in forma che mai, pronta, ancora una volta ad affascinare e coinvolgere non solo i regatanti ma tutti gli appassionati di Vela e i numerosi turisti che, soprattutto in questo periodo, visitano la Versilia. Presenti alla cerimonia, alla quale ha fatto seguito un coinvolgente brindisi, anche la Contessa Carol Minutoli Tegrimi, il vice Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Federico Giorgi e Daniele Bresciano, socio onorario del Club Nautico Versilia e responsabile tecnico sportivo di Ardi. “Fra i prossimi appuntamenti di una delle barche più eleganti della darsena di Viareggio, ci sono le Vele d’epoca di Imperia (dal 7 all’11 settembre), il XXIX Trofeo Mariperman (dal 23 al 25 settembre nella baia delle Grazie, nel comune di Portovenere), e il XII Raduno delle vele storiche Viareggio (dal 13 al 16 ottobre presso il Club Nautico Versilia) - ha spiegato Fabio Conti, consigliere del CNV -oltre ovviamente agli impegni come nave scuola del nostro sodalizio e di quello del CVTL con il quale siamo gemellati per la Scuola di Vela.” Ardi che ha avuto come primo armatore Marina Spaccarelli Bulgari e come primo skipper l’Ammiraglio Straulino (nel cui equipaggio, come ufficiale di rotta, è stato impegnato l’Ammiraglio Florindo Cerri, socio onorario del CNV le cui figlie stanno pensando di istituire un Memorial) si è, fra l’altro, classificata terza alla One Ton Cup dello stesso anno, quinta alla One Ton Cup del ’69 e ha vinto la Giraglia del 1970 in tempo compensato su tutte le classi. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Capitaneria di Porto di Viareggio che ha concesso di organizzare la cerimonia negli spazi antistanti la Capitaneria, offrendo massima visibilità all’evento.


12/06/2016 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci