lunedí, 10 novembre 2025

VELA

Refitting per Ardi, la nave scuola del Club Nautico Versilia

refitting per ardi la nave scuola del club nautico versilia
redazione

Una piacevole sorpresa ha atteso domenica mattina i tanti viareggini e i turisti a passeggio nella zona antistante il Club Nautico Versilia e la banchina della Capitaneria di Porto: Ardi (l’ex Kerkyra II, stupendo One Tonner realizzato dal cantiere di Brema Abeking & Rasmussen, progetto n° 1948 di Sparkman & Stephens e varato nel 1968) con il gran pavese delle grandi occasioni è tornato a catalizzare gli sguardi e l’ammirazione di tutti: sulle draglie di destra la scritta “S/IOR Ardi Nave Scuola del Club Nautico Versilia”.
Dopo un attento refitting, alla presenza di numerose autorità civili e militari, del presidente del CNV Roberto Brunetti, dei Consiglieri del CNV e del Circolo Velico Torre del Lago, e di tantissimi amici Ardi, la splendida nave scuola del Club Nautico Versilia (il 6 marzo 2012, ad un anno dalla scomparsa del Conte Alessandro Minutoli Tegrimi, per molti anni dirigente del C.N.V., Ardi venne donata al Club Nautico Versilia dalla sua armatrice, la Contessa Carol Minutoli Tegrimi, in ricordo del marito) è tornata più in forma che mai, pronta, ancora una volta ad affascinare e coinvolgere non solo i regatanti ma tutti gli appassionati di Vela e i numerosi turisti che, soprattutto in questo periodo, visitano la Versilia. Presenti alla cerimonia, alla quale ha fatto seguito un coinvolgente brindisi, anche la Contessa Carol Minutoli Tegrimi, il vice Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Federico Giorgi e Daniele Bresciano, socio onorario del Club Nautico Versilia e responsabile tecnico sportivo di Ardi. “Fra i prossimi appuntamenti di una delle barche più eleganti della darsena di Viareggio, ci sono le Vele d’epoca di Imperia (dal 7 all’11 settembre), il XXIX Trofeo Mariperman (dal 23 al 25 settembre nella baia delle Grazie, nel comune di Portovenere), e il XII Raduno delle vele storiche Viareggio (dal 13 al 16 ottobre presso il Club Nautico Versilia) - ha spiegato Fabio Conti, consigliere del CNV -oltre ovviamente agli impegni come nave scuola del nostro sodalizio e di quello del CVTL con il quale siamo gemellati per la Scuola di Vela.” Ardi che ha avuto come primo armatore Marina Spaccarelli Bulgari e come primo skipper l’Ammiraglio Straulino (nel cui equipaggio, come ufficiale di rotta, è stato impegnato l’Ammiraglio Florindo Cerri, socio onorario del CNV le cui figlie stanno pensando di istituire un Memorial) si è, fra l’altro, classificata terza alla One Ton Cup dello stesso anno, quinta alla One Ton Cup del ’69 e ha vinto la Giraglia del 1970 in tempo compensato su tutte le classi. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Capitaneria di Porto di Viareggio che ha concesso di organizzare la cerimonia negli spazi antistanti la Capitaneria, offrendo massima visibilità all’evento.


12/06/2016 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci