martedí, 16 settembre 2025

AZIENDE

Primo smartphone satellitare al mondo: Thuraya X5-Touch

primo smartphone satellitare al mondo thuraya x5 touch
Roberto Imbastaro

Intermatica e Thuraya Telecommunications Company annunciano, in contemporanea mondiale, l’imminente arrivo del Thuraya X5-Touch, il rivoluzionario smartphone che cambia il paradigma delle comunicazioni satellitari: in un unico dispositivo, la moltitudine di funzioni dello smartphone e la sicurezza del servizio satellitare.

Thuraya X5-Touch è uno smartphone basato sul sistema operativo Android; il display è un touchscreen da 5.2” full HD LCD e funziona anche in condizioni di umidità e con i guanti. Il menù, semplice ed intuitivo, è disponibile in 16 lingue, italiano incluso.

X5-Touch è dotato di due slot per nano SIM, una GSM (2G/3G/4G/LTE) ed una Thuraya. I servizi satellitari e GSM sono utilizzabili contemporaneamente o singolarmente, a seconda delle esigenze e possono essere abilitati o disabilitati tramite le impostazioni del menù, in qualsiasi momento.

Il device si caratterizza anche per lo standard IP-67 ed il vetro Gorilla® Glass, che gli conferiscono robustezza e protezione completa da polveri ed acqua. La tecnologia Wi-Fi, il Bluetooth e la NFC, insieme alla fotocamera frontale e posteriore, al GPS ed al pulsante SOS completano le caratteristiche del Thuraya X5-Touh.

Shawkat Ahmed, CCO di Thuraya ha dichiarato, “Precursori di molte attività nel settore delle comunicazioni satellitari, siamo orgogliosi di poter finalmente annunciare la disponibilità del nuovo telefono satellitare Thuraya X5-Touch, che ribadisce il nostro impegno a fornire a partner ed utilizzatori finali i migliori prodotti e la tecnologia più innovativa”.

Ideale per gli utilizzatori che si spostano di frequente da zone con copertura GSM a zone che ne sono prive, il telefono offre una connessione satellitare semplice e veloce, anche durante gli spostamenti, nelle aree remote in cui i servizi di comunicazione mobile tradizionale non sono disponibili.

I mercati di riferimento includono le missioni governative, i progetti energetici, le comunicazioni aziendali e le ONG, ma anche la nautica da diporto, l’alpinismo e l’escursionismo, sia professionale che amatoriale.

Il Thuraya X5-Touch offre un'esperienza interattiva unica. Grazie all’uso della piattaforma Android, oltre alla moltitudine di App già disponibili per questo telefono, si apre un mondo di opportunità per sviluppare le App in base alle esigenze dei Clienti, secondo l’innovativo concept "BYOA - Bring Your Own Application" (usa la tua applicazione).

Il Thuraya X5-Touch è certamente una rivoluzione per il mercato leisure, che potrà disporre, in un unico device, delle funzioni e delle App di uno smartphone oltre ai servizi satellitari”, afferma Claudio Castellani, Presidente di Intermatica, “Ma è anche una soluzione che offre infinite possibilità di sviluppo nei mercati professionali, sia privati che pubblici e nei segmenti sia militari che civili. Grazie al Thuraya X5-Touch ed al know-how di Intermatica, il BYOA si trasformerà in un’esperienza di valore e personalizzata senza precedenti”.

Le comunicazioni satellitari Thuraya sono disponibili in oltre 160 Paesi distribuiti fra Europa, Africa, Asia ed Oceania. Le soluzioni offerte includono servizi voce e dati attraverso terminali portatili, veicolari e fissi.

Thuraya è una controllata di Al Yah Satellite Communications Company (Yahsat).

Intermatica è uno dei 4 full Gold Partner di Thuraya al mondo ed è il gestore esclusivo di prodotti e servizi Thuraya per l’Italia.

 


13/11/2018 16:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci