lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

AZIENDE

Primo smartphone satellitare al mondo: Thuraya X5-Touch

primo smartphone satellitare al mondo thuraya x5 touch
Roberto Imbastaro

Intermatica e Thuraya Telecommunications Company annunciano, in contemporanea mondiale, l’imminente arrivo del Thuraya X5-Touch, il rivoluzionario smartphone che cambia il paradigma delle comunicazioni satellitari: in un unico dispositivo, la moltitudine di funzioni dello smartphone e la sicurezza del servizio satellitare.

Thuraya X5-Touch è uno smartphone basato sul sistema operativo Android; il display è un touchscreen da 5.2” full HD LCD e funziona anche in condizioni di umidità e con i guanti. Il menù, semplice ed intuitivo, è disponibile in 16 lingue, italiano incluso.

X5-Touch è dotato di due slot per nano SIM, una GSM (2G/3G/4G/LTE) ed una Thuraya. I servizi satellitari e GSM sono utilizzabili contemporaneamente o singolarmente, a seconda delle esigenze e possono essere abilitati o disabilitati tramite le impostazioni del menù, in qualsiasi momento.

Il device si caratterizza anche per lo standard IP-67 ed il vetro Gorilla® Glass, che gli conferiscono robustezza e protezione completa da polveri ed acqua. La tecnologia Wi-Fi, il Bluetooth e la NFC, insieme alla fotocamera frontale e posteriore, al GPS ed al pulsante SOS completano le caratteristiche del Thuraya X5-Touh.

Shawkat Ahmed, CCO di Thuraya ha dichiarato, “Precursori di molte attività nel settore delle comunicazioni satellitari, siamo orgogliosi di poter finalmente annunciare la disponibilità del nuovo telefono satellitare Thuraya X5-Touch, che ribadisce il nostro impegno a fornire a partner ed utilizzatori finali i migliori prodotti e la tecnologia più innovativa”.

Ideale per gli utilizzatori che si spostano di frequente da zone con copertura GSM a zone che ne sono prive, il telefono offre una connessione satellitare semplice e veloce, anche durante gli spostamenti, nelle aree remote in cui i servizi di comunicazione mobile tradizionale non sono disponibili.

I mercati di riferimento includono le missioni governative, i progetti energetici, le comunicazioni aziendali e le ONG, ma anche la nautica da diporto, l’alpinismo e l’escursionismo, sia professionale che amatoriale.

Il Thuraya X5-Touch offre un'esperienza interattiva unica. Grazie all’uso della piattaforma Android, oltre alla moltitudine di App già disponibili per questo telefono, si apre un mondo di opportunità per sviluppare le App in base alle esigenze dei Clienti, secondo l’innovativo concept "BYOA - Bring Your Own Application" (usa la tua applicazione).

Il Thuraya X5-Touch è certamente una rivoluzione per il mercato leisure, che potrà disporre, in un unico device, delle funzioni e delle App di uno smartphone oltre ai servizi satellitari”, afferma Claudio Castellani, Presidente di Intermatica, “Ma è anche una soluzione che offre infinite possibilità di sviluppo nei mercati professionali, sia privati che pubblici e nei segmenti sia militari che civili. Grazie al Thuraya X5-Touch ed al know-how di Intermatica, il BYOA si trasformerà in un’esperienza di valore e personalizzata senza precedenti”.

Le comunicazioni satellitari Thuraya sono disponibili in oltre 160 Paesi distribuiti fra Europa, Africa, Asia ed Oceania. Le soluzioni offerte includono servizi voce e dati attraverso terminali portatili, veicolari e fissi.

Thuraya è una controllata di Al Yah Satellite Communications Company (Yahsat).

Intermatica è uno dei 4 full Gold Partner di Thuraya al mondo ed è il gestore esclusivo di prodotti e servizi Thuraya per l’Italia.

 


13/11/2018 16:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci