mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

AZIENDE

America's Cup: caschi bergamaschi per il Team Ineos

america cup caschi bergamaschi per il team ineos
redazione

KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, è lieta di annunciare una partnership a lungo termine che la vedrà affiancare due equipaggi di vela tra i più famosi e quotati del panorama velico internazionale: il challenger di America’s Cup INEOS Britannia e il Great Britain SailGP Team. KASK è orgogliosa di contribuire ai futuri successi di questi equipaggi, che saranno impegnati nelle più famose competizioni internazionali.

 

L'America's Cup è il trofeo velico più famoso al mondo, nonché il più antico riconoscimento sportivo della nautica. Nonostante le sue origini inglesi, nessuna squadra britannica ha mai vinto l'Auld Mug (la “Vecchia brocca” d’argento, come viene chiamata la Coppa), ma INEOS Britannia sta lavorando duramente per essere la prima a riscrivere la storia. Guidato da Sir Ben Ainslie e sostenuto da INEOS e Sir Jim Ratcliffe, il team ha scelto attentamente i propri partner per spingere all’estremo i limiti della tecnologia e dell'ingegneria, progettando così la barca da regata AC75, per competere nella 37a America's Cup a Barcellona nel 2024.

l Great Britain SailGP Team gareggia invece nel circuito annuale SailGP, che vede nove squadre nazionali sfidarsi in brevi e intense regate lungo un calendario disegnato nelle acque di tutto il mondo, fino alla “Grand Final”, l’atto conclusivo della stagione che premia con un milione di dollari l’imbarcazione vincente.

 

I caschi KASK sono riconosciuti in tutto il mondo per la loro sicurezza e affidabilità, ma anche per il design accattivante, l'attenzione ai dettagli e il comfort. L’azienda è specializzata nello sviluppo, progettazione e produzione di caschi sportivi e safety di altissima qualità: in ogni campo di applicazione i prodotti KASK sono all'avanguardia.

 

Entrambi i team indosseranno caschi da vela disegnati per rispondere nel modo migliore alle loro necessità, che sono stati specificamente progettati attraverso un lavoro di squadra tra il team di ricerca e sviluppo KASK e i tecnici e gli atleti di entrambi i team di vela.

Le regole per la 37a America's Cup prevedono il ritorno della propulsione a pedali a bordo delle imbarcazioni AC75, attraverso la figura dei “Cyclors”. I Cyclors di INEOS Britannia hanno potuto contare anche sull’ampia esperienza di KASK nel mondo del ciclismo nella scelta dei caschi per gli allenamenti in bici. Il lavoro in bicicletta è infatti una parte integrante dell'allenamento dei Cyclors, che hanno avuto modo di pedalare a fianco del team ciclistico INEOS Grenadiers durante il training camp di dicembre a Palma di Maiorca.

 

Neil Hunter, Cyclor di INEOS Britannia e Grinder di Great Britain SailGP Team, ha commentato: “Siamo orgogliosi di avere il supporto di KASK mentre gareggiamo nel circuito SailGP e mentre ci alleniamo in vista della 37a America's Cup. È un grande vantaggio per i Cyclors avere prodotti performanti ai massimi livelli del ciclismo e non potremmo chiedere un partner migliore, capace di sviluppare un casco sicuro e in grado di garantirci alte prestazioni".

 

Oltre ai prodotti per la vela e il ciclismo, i due team utilizzano anche i caschi safety di KASK in tutte le operazioni a terra, con lo staff di supporto impegnato nella movimentazione e messa in acqua della barca e, dopo, nel suo alaggio. INEOS Britannia adotta caschi KASK Zenith X Air Hi Viz mentre Great Britain SailGP Team utilizza i caschi KASK Plasma AQ.

Diego Zambon, General Manager di KASK ha dichiarato: "Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da questi due team di livello mondiale che collaborano solo con i migliori partner nel loro settore. Sia KASK Sport che KASK Safety sono stati coinvolti in questa partnership e continueranno a lavorare a stretto contatto con INEOS Britannia e con Great Britain SailGP Team per garantire che le esigenze non solo dei velisti, ma anche del personale di terra e di quello operativo siano soddisfatte. La sicurezza di tutte le persone coinvolte è fondamentale, soprattutto intorno alle gru, nel momento in cui queste barche altamente tecnologiche vengono calate in acqua e rimosse ogni giorno”.

 

Sir Ben Ainslie, CEO e skipper di INEOS Britannia e Great Britain SailGP Team, ha dichiarato: "Entrambi i team hanno obiettivi ambiziosi da raggiungere e ci affidiamo ai nostri partner perché ci aiutino a spingere all’estremo i confini della tecnologia e dell'ingegneria in modo da poter essere i migliori sul campo. Abbiamo scelto KASK per la sicurezza senza pari, la qualità e l'attenzione al design dei loro caschi che consentono di ottenere le massime prestazioni. Non vediamo l'ora che KASK si unisca a noi nel nostro viaggio. In acqua e in bicicletta".

 


26/01/2023 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci