martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

AZIENDE

America's Cup: caschi bergamaschi per il Team Ineos

america cup caschi bergamaschi per il team ineos
redazione

KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, è lieta di annunciare una partnership a lungo termine che la vedrà affiancare due equipaggi di vela tra i più famosi e quotati del panorama velico internazionale: il challenger di America’s Cup INEOS Britannia e il Great Britain SailGP Team. KASK è orgogliosa di contribuire ai futuri successi di questi equipaggi, che saranno impegnati nelle più famose competizioni internazionali.

 

L'America's Cup è il trofeo velico più famoso al mondo, nonché il più antico riconoscimento sportivo della nautica. Nonostante le sue origini inglesi, nessuna squadra britannica ha mai vinto l'Auld Mug (la “Vecchia brocca” d’argento, come viene chiamata la Coppa), ma INEOS Britannia sta lavorando duramente per essere la prima a riscrivere la storia. Guidato da Sir Ben Ainslie e sostenuto da INEOS e Sir Jim Ratcliffe, il team ha scelto attentamente i propri partner per spingere all’estremo i limiti della tecnologia e dell'ingegneria, progettando così la barca da regata AC75, per competere nella 37a America's Cup a Barcellona nel 2024.

l Great Britain SailGP Team gareggia invece nel circuito annuale SailGP, che vede nove squadre nazionali sfidarsi in brevi e intense regate lungo un calendario disegnato nelle acque di tutto il mondo, fino alla “Grand Final”, l’atto conclusivo della stagione che premia con un milione di dollari l’imbarcazione vincente.

 

I caschi KASK sono riconosciuti in tutto il mondo per la loro sicurezza e affidabilità, ma anche per il design accattivante, l'attenzione ai dettagli e il comfort. L’azienda è specializzata nello sviluppo, progettazione e produzione di caschi sportivi e safety di altissima qualità: in ogni campo di applicazione i prodotti KASK sono all'avanguardia.

 

Entrambi i team indosseranno caschi da vela disegnati per rispondere nel modo migliore alle loro necessità, che sono stati specificamente progettati attraverso un lavoro di squadra tra il team di ricerca e sviluppo KASK e i tecnici e gli atleti di entrambi i team di vela.

Le regole per la 37a America's Cup prevedono il ritorno della propulsione a pedali a bordo delle imbarcazioni AC75, attraverso la figura dei “Cyclors”. I Cyclors di INEOS Britannia hanno potuto contare anche sull’ampia esperienza di KASK nel mondo del ciclismo nella scelta dei caschi per gli allenamenti in bici. Il lavoro in bicicletta è infatti una parte integrante dell'allenamento dei Cyclors, che hanno avuto modo di pedalare a fianco del team ciclistico INEOS Grenadiers durante il training camp di dicembre a Palma di Maiorca.

 

Neil Hunter, Cyclor di INEOS Britannia e Grinder di Great Britain SailGP Team, ha commentato: “Siamo orgogliosi di avere il supporto di KASK mentre gareggiamo nel circuito SailGP e mentre ci alleniamo in vista della 37a America's Cup. È un grande vantaggio per i Cyclors avere prodotti performanti ai massimi livelli del ciclismo e non potremmo chiedere un partner migliore, capace di sviluppare un casco sicuro e in grado di garantirci alte prestazioni".

 

Oltre ai prodotti per la vela e il ciclismo, i due team utilizzano anche i caschi safety di KASK in tutte le operazioni a terra, con lo staff di supporto impegnato nella movimentazione e messa in acqua della barca e, dopo, nel suo alaggio. INEOS Britannia adotta caschi KASK Zenith X Air Hi Viz mentre Great Britain SailGP Team utilizza i caschi KASK Plasma AQ.

Diego Zambon, General Manager di KASK ha dichiarato: "Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da questi due team di livello mondiale che collaborano solo con i migliori partner nel loro settore. Sia KASK Sport che KASK Safety sono stati coinvolti in questa partnership e continueranno a lavorare a stretto contatto con INEOS Britannia e con Great Britain SailGP Team per garantire che le esigenze non solo dei velisti, ma anche del personale di terra e di quello operativo siano soddisfatte. La sicurezza di tutte le persone coinvolte è fondamentale, soprattutto intorno alle gru, nel momento in cui queste barche altamente tecnologiche vengono calate in acqua e rimosse ogni giorno”.

 

Sir Ben Ainslie, CEO e skipper di INEOS Britannia e Great Britain SailGP Team, ha dichiarato: "Entrambi i team hanno obiettivi ambiziosi da raggiungere e ci affidiamo ai nostri partner perché ci aiutino a spingere all’estremo i confini della tecnologia e dell'ingegneria in modo da poter essere i migliori sul campo. Abbiamo scelto KASK per la sicurezza senza pari, la qualità e l'attenzione al design dei loro caschi che consentono di ottenere le massime prestazioni. Non vediamo l'ora che KASK si unisca a noi nel nostro viaggio. In acqua e in bicicletta".

 


26/01/2023 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci