mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

AZIENDE

Slam riparte con Enrico Chieffi al timone

slam riparte con enrico chieffi al timone
redazione

VAM Investments, holding di investimenti di private equity specializzata in buyout e growth capital controllata da Francesco Trapani, guidata da Marco Piana, CEO e azionista, e partecipata da Tages, ha acquisito gli asset di Slam S.p.A., storico marchio italiano di abbigliamento per la vela specializzato in materiale tecnico di alta qualità fondato nel 1979 a Genova. L’operazione è stata perfezionata tramite la newco SLAM.com.

Vam Investments ha scelto Enrico Chieffi come nuovo Amministratore Delegato di Slam, che entra anche come investitore. Chieffi è stato olimpionico nella classe 470 a Los Angeles nel 1984. L’anno successivo ha vinto il titolo mondiale nella stessa classe. È stato il tattico del Moro di Venezia nella 28ma edizione dell’America’s Cup a San Diego (USA) nel 1992, vincendo la Louis Vuitton Cup. Tornato a regatare sulle classi olimpiche nel 1996 ha vinto il titolo mondiale nella classe Star. Nel 1998 Enrico Chieffi ha iniziato il suo percorso manageriale ‘a terra’ sempre nel settore con Nautor's Swan, prima nel ruolo di vicepresidente e ora come senior advisor. Ha continuato nello stesso tempo a regatare con successo, fino a vincere lo scorso mese di maggio il campionato Europeo della classe Star. Sarà dunque lui, con il supporto del nuovo partner finanziario e strategico, a curare la nuova fase di sviluppo e crescita di Slam con l’obiettivo di far emergere il potenziale del brand, rimasto inespresso negli ultimi anni.

Dalla sua fondazione nel 1979, il marchio Slam è stato riconosciuto nel mondo per i suoi prodotti tecnici innovativi, performanti e dallo stile inconfondibileper gli atleti e gli appassionati di mare. Diversi i campioni, i team e gli yacht club che hanno scelto Slam come partner strategico e sponsor nel tempo: nel 2005, Russell Coutts, il velista numero uno al mondo, diventa testimonial e supporta l’azienda nello sviluppo di prodotti molto innovativi con filati di nuova generazione, nel 2010 Coutts e Slam hanno vinto l’America’s Cup con BMW Oracle Racing. Il 2012 è l’anno della Volvo Ocean Race e Slam partner di Franck Cammas su Groupama ottiene un’altra vittoria nella regata intorno al mondo, considerata una tra le più dure. Slam è sponsor tecnico di velisti di diverse nazionalità in classi olimpiche come i 49ers e Nacra 17 e paralimpiche come Davide Di Maria sul 2.4. Slam ha partnership attive con lo Yacht Club de Monaco, collabora da lungo tempo con lo Yacht Club Costa Smeralda come official licensee dei marchi Maxi Yacht e Swan Cup, è partner tecnico del progetto Young Azzurra e di alcune delle regate più prestigiose del Mediterraneo come la Rolex Giraglia e la Rolex Capri Sailing Week.

Enrico Chieffi, nuovo amministratore delegato di SLAM.com, ha commentato: “come tutti i velisti della mia generazione, in qualche modo anche io sono cresciuto assieme a SLAM. Un marchio italiano conosciuto e rispettato in tutto il mondo che ha vestito gli atleti delle sfide più importanti della storia della vela come Olimpiadi, America’s Cup e giro del mondo. Per me è un onore entrare a farne parte con l’obiettivo di vincere la sfida che un marchio ed un’azienda come questa meritano. Sono anche molto orgoglioso di rimanere Senior Advisor del Gruppo Nautor nel quale ho vissuto gli ultimi 23 anni di carriera professionale che, con quella precedente di velista professionista, hanno definito la mia storia nel mondo della vela”.

Marco Piana, fondatore e amministratore delegato di VAM Investments, ha commentato: “Siamo davvero entusiasti di questa operazione perché Slam è un gioiello italiano che ha fatto la storia dell’abbigliamento tecnico per i velisti, ed è tuttora un marchio iconico, sinonimo di qualità ed innovazione”.

Raffaele Negri, Finsea, ha commentato: “Slam è un progetto che ci è sempre stato a cuore, come genovesi, come appassionati di vela e come imprenditori; da tempo eravamo alla ricerca di un partner che potesse continuare a svilupparne l’alto potenziale e a valorizzarne il percorso fatto fino a oggi. In Vam Investments siamo certi di aver trovato il soggetto più adatto”.

 


06/08/2021 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci