Sedici classi partecipanti, 25 marinerie estere (ancora provvisorio e destinato a salire) e la previsione di superare le trecento barche e i mille regatanti dell’anno passato. Ed ancora: oltre 50 giudici federali, 8 campi di regata, ranking list nazionale valida per la selezione a campionati mondiali ed europei, nonché prove valide per i rispettivi campionati italiani per le classi J24, Europa e Vaurien: queste le cifre certe del 30° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno svelate oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione del bando di regata. Un compleanno speciale che si celebrerà, quest’anno, dal 20 aprile al 1 maggio e che confermerà la manifestazione ormai conosciuta come TAN nel mondo della vela italiana quale punto d’incontro privilegiato per professionisti, appassionati, giovani e diversamente abili. «Passione per la vela e forza della solidarietà sono i temi che domineranno l’edizione del trentennale – ha spiegato l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, Comandante dell’Accademia Navale – un binomio che rafforza e testimonia i valori etici e sociali che sono patrimonio fondamentale della Marina Militare e più in generale della cultura del mare e della navigazione ».
Madrina della presentazione e del TAN la celebre Donatella Bianchi, giornalista, presentatrice e volto noto della televisione italiana, che ha condotto la conferenza stampa, vero e proprio talk show, nel quale sono intervenuti anche il Presidente della Provincia Giorgio Kutufà e gli Assessori del Comune di Livorno Paola Bernardo (turismo) ed il Dott. Maurizio Bettini (sport). Ha partecipato alla presentazione, come testimonial della Regata della Solidarità per Fondazione Francesca Rava NPH Italia, Andrea Pellizzari, showman ed interprete del personaggio Mister Brown.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia