giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CAMPIONATI INVERNALI

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

lignano sabbiadoro partito il campionato autunnale
redazione

È iniziata con una splendida giornata di sole la prima tappa del 36° Campionato Autunnale della Laguna e del 12° Trofeo Autunnale del Diporto, manifestazioni organizzate dallo Yacht Club Lignano. Una flotta di 30 imbarcazioni ha dato vita alle prime due prove in un contesto ideale: cielo terso, discreto clima e un borino inizialmente sugli 8 nodi, che ha permesso alle barche di completare due regate, sebbene la seconda con riduzione di percorso. Come tradizione, l’atmosfera del dopo-regata ha confermato lo spirito conviviale dell’Autunnale: equipaggi riuniti in piazzetta per il consueto “quarto tempo”, accolti dalle pizze Roncadin, momento ormai irrinunciabile per tutti i partecipanti.

Nella classifica ORC Open, che tiene conto del tempo reale percorso, permettendo così anche alle imbarcazioni sprovviste di certificato di stazza ORC di avere una classifica, in classe Alfa successo di Nakhla, l’XP-44 di Margherita Vittorio (Società Nautica San Giorgio), protagonista di un solido avvio con un secondo e un primo posto (2–1). In classe Bravo dominio netto di Frida, il Dufour 40 Performance del CV Alto Mare, che ha firmato un doppio primo (1-1), mentre in classe Charlie è stato Take Five Jr di Roberto Distefano (Yacht Club Porto San Rocco), Italia Yachts 998, a imporsi con due nette vittorie (1-1). In classe Delta, Demon X di Borgatello (YC Vicenza), X-35, ha replicato con un altro doppio primo (1-1), mentre in classe Echo la leadership provvisoria è di Oniak 9400 (SCA), Prototipo, che grazie ai parziali (2-1) guida per spareggio. Chiude il gruppo Open la classe Foxtrot, dove Jamila (SV Caorle), Platu 25, è in testa con il punteggio (2-1).

Passando alle classifiche ORC, suddivise nei gruppi ORC 1 e ORC 2 (12 su 19 dell’Open), nel gruppo superiore (ORC 1) si conferma al comando Nakhla (5–2) che le garantiscono la vetta provvisoria. Nel gruppo ORC 2 il più numeroso, in divisione Crociera, continua lo stato di forma di Take Five Jr, l’Italia Yachts 998 di Roberto Distefano, autore di due prove impeccabili concluse con altrettanti primi posti (1-1). Primo in “divisione Regata” il Farr 30 Boomerang, di Antonino Sgroi (SN Laguna).

Nel 12° Trofeo Autunnale del Diporto, riservato alle imbarcazioni che regatano solo in tempo reale “a vele bianche, la classe Bravo ha visto il successo di Birbone, l’X-43 di Marco Pesavento (YC Albarella), che ha inaugurato il campionato con un chiaro 1-1.
In classe Delta, doppio primo anche per Città di Fiume 2, il First 36.7 di Dario Tuchtan (Compagnia del Vento), sempre protagonista delle regate lignanesi.
In classe Echo, guida la classifica Atlantic, l’ETAP 28 di Mario Andretta (YC Lignano), grazie al primo posto nella prova d’esordio.

Attesa per la seconda tappa: condizioni meteo più “autunnali”

La seconda domenica di regate, in programma il 16 novembre, pare si presenterà con un volto decisamente più tipico della stagione con il meteo meno clemente. È proprio questo alternarsi di scenari, dal sole delicato al vento più deciso, a rendere il Campionato Autunnale della Laguna un appuntamento tanto apprezzato: una sfida sportiva capace di esaltare le abilità tattiche degli equipaggi e, allo stesso tempo, un modo autentico di vivere il mare in tutte le sue sfumature stagionali.

L’evento si svolge grazie al supporto tecnico della Federazione Italiana Vela, al patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoroe alla preziosa collaborazione di D-Marin Marina Punta Faro e Marina Sant’Andrea, che anche quest’anno garantiscono ospitalità e accoglienza ai regatanti. Fondamentale, come sempre, il sostegno dei partner che accompagnano le attività dello Yacht Club Lignano durante tutta la stagione: Roncadin, La Marca Vini e Spumanti, Koki, Bepi Tosolini Grappa, CiviBank ed East Wind, realtà che contribuiscono a rendere il Campionato Autunnale un appuntamento curato in ogni dettaglio, in mare e a terra.

 

Il Campionato Autunnale della Laguna e il Trofeo del Diporto proseguiranno per tutto il mese di novembre, con conclusione sabato 29 novembre, giornata che si chiuderà con la tradizionale festa finale.

 


13/11/2025 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci