È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale. Con un leggero vento di Scirocco, si è svolta ieri la seconda delle dieci regate previste dal lungo calendario che terminerà a marzo dell’anno prossimo.
Dopo 17 anni quasi ininterrotti – una edizione è saltata per via del Covid – che ha visti impegnati centinaia di velisti, squadra vincente non si cambia. L’organizzazione del campionato PVPT è come sempre capitanata da Donato Sansò e Marco Chiurazzi (associazione Più Vela Per Tutti), con il sostegno logistico della sezione della Lega Navale Italiana di San Foca, in collaborazione con il Porto Turistico Marina di San Foca, il comune di Melendugno, la Capitaneria di Porto di San Foca e il C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) di Lecce e - last bat not least – il supporto tecnico di Mario Marinazzo, l’ideatore del Rating Salentino. Un sistema di compensazione imbastito su misura per il campionato PVPT e dinamico nella sua formulazione anno per anno, tant’è che quest’anno è stata introdotta una novità ‘rivoluzionaria’, la variabile Robin Hood. L’intento è quello di ridistribuire gli onori della vittoria, nella Classifica in Compensato, infatti, le barche ed equipaggi più performanti cedono parte del loro punteggio a quelle meno performanti, con il doppio scopo di sollecitare i primi a migliorare sempre più e i secondi a mantenere salde le posizioni raggiunte sul podio. Le classifiche saranno due, quella in Tempo Reale grazie alla quale le barche più performanti godranno dei primi gradini del podio conquistato (come sempre) e la Classifica in Compensato Robin Hood in cui può accadere che le parti si invertano.
Passando alla regata a bastone che si è svolta ieri, il vento di Scirocco inizialmente sui 10 nodi si è via via intensificato attestandosi sui 13-14 nodi, condizione ideale per completare i due giri di boa del percorso di 10 miglia. Il Platu 25 El Niño ha capeggiato la flotta aumentando la distanza con il compagno di Categoria (A), il j24 Il Gabbiere, fino a tagliare per primo la linea d’arrivo. Tra le barche in gara, si è registrato il ritiro di Tarumbò, il Sunway 21 a cui si è spezzata la trozza del boma (nessun danno all’equipaggio).
“Come Lega Navale sezione di San Foca, siamo orgogliosi di essere arrivati alla 17esima edizione del campionato invernale – commenta Massimo Ingrosso, neo presidente della LNI San Foca – rinnovata dalla novità del Rating Robin Hood, in sintonia con lo spirito sportivo e conviviale della vela.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco