sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

151 MIGLIA

Presentata a Genova la 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2018

presentata genova la 151 miglia trofeo cetilar 2018
redazione

Il Salone Nautico Internazionale di Genova ha ospitato oggi, presso il Teatro del Mare, la presentazione della nona, attesa edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata organizzata da un Comitato formato da Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno, con il supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica Pharmanutra, e dei partner SLAM, Rigoni di Asiago, Devitalia e Acqua dell’Elba, che prenderà il via nel pomeriggio di giovedì 31 maggio nelle acque tra Marina di Pisa e Livorno, con arrivo a Punta Ala dopo una navigazione di 151 miglia tra le isole dell’Arcipelago Toscano.
Alla presentazione, trasmessa in streaming sui canali ufficiali della 151 Miglia, hanno partecipato - entrambi in collegamento video - Roberto Lacorte, Presidente dello YCRMP e AD dell’azienda Pharmanutra, e Alessandro Masini, Presidente dello YCPA, mentre sul palco del Teatro del Mare sono saliti Andrea Bartelloni (Vicepresidente YCRMP), Filippo Calandriello (Direttore Sportivo YCPA), Giovanni Lombardi (YCL) e i rappresentanti degli sponsor della 151 Miglia, fondamentali nella crescita di questa regata che negli anni ha conquistato il favore di armatori e regatanti, bruciando record su record di partecipazione - l’anno scorso erano 190 le barche al via, su 217 iscritti - e diventando in breve tempo una delle manifestazioni di vela d’altura più importanti del Mediterraneo.
Molte le novità della prossima edizione: la più importante riguarda l’istituzione della “settimana della 151 Miglia”, una serie di eventi sportivi e sociali in programma a Marina di Pisa che da sabato 26 maggio a sabato 2 giugno - giornata dedicata alla premiazione della regata e alla serata in riva al mare a Punta Ala – faranno da contorno alla regata vera e propria: da “151 Bimbi a Vela”, un evento istituito per avviare i più piccoli alla conoscenza del mare e dello sport attraverso concorsi, giochi e la prova di piccole imbarcazioni, alla prima edizione della “15.1 Run”, una corsa podistica che si svilupperà sul litorale pisano con partenza e arrivo dal Porto di Pisa, con ricavato devoluto interamente in beneficienza, fino al party pre-regata, una grande festa che al contrario degli anni scorsi sarà allargata a tutta la cittadinanza, e a una serie di regate tecniche sulle boe ad alto contenuto spettacolare, i cui dettagli saranno svelati nei prossimi mesi. 
“Vogliamo continuare a crescere e non parlo del numero di barche presenti alla partenza di Livorno, anche perché su quel fronte siamo già molto soddisfatti”, ha spiegato Roberto Lacorte. “Parlo della crescita dell’evento e dell’idea di coinvolgere tante persone anche attraverso la contaminazione con altri sport e l’organizzazione di eventi sociali che possano valorizzare al meglio il nostro territorio. Come Pharmanutra, attraverso il nostro brand Cetilar, siamo già presenti in diverse discipline sportive e vogliamo che questo importante background possa riversarsi anche sulla 151 Miglia, uno dei primi eventi in cui abbiamo creduto e in cui continuiamo ad investire”.
“Il nostro impegno nella 151 Miglia è costante ed è uno dei motivi del successo di questa regata”, sono le parole di Alessandro Masini. “Negli anni la partecipazione ha raggiunto livelli da record, ma non può e non deve essere un punto d’arrivo, bensì una spinta per continuare a migliorare la qualità dell’organizzazione. A chi non ha mai partecipato alla 151 Miglia, posso solo dire di organizzarsi e di farsi trovare al via della prossima edizione: sarà una scoperta molto piacevole…”. 
La 151 Miglia-Trofeo Cetilar, che si corre sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, è una tappa del Campionato Italiano Offshore e del circuito del Mediterranean Maxi Offshore Challenge dell’IMA (International Maxi Association): le iscrizioni, che potranno essere formalizzate anche attraverso il sito www.151miglia.it, saranno aperte a partire dal 10 gennaio 2018.


23/09/2017 20:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci