Emozioni e spettacolo oggi al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 16ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura che ha preso il via nel primo pomeriggio con una flotta di ben 190 barche suddivise nelle categorie ORC, IRC, IRC Over 60 e Multiscafi.
Come previsto, le prime miglia di regata sono state caratterizzate da un vento leggero – 9 nodi d’intensità alla partenza dei Maxi (265° la direzione) in calo fino a 5 per le altre barche della flotta – che ha fin da subito premiato le prestazioni della barca più grande, il Maxi di 100’ Arca SGR dello skipper triestino Furio Benussi (affiancato al timone dal fratello Gabriele), primo al passaggio della boa di Marina di Pisa e vincitore quindi della prima coppa in palio, il Trofeo Porto di Pisa.
Dopo aver percorso circa 30 miglia, Arca SGR è sempre in testa alla flotta, seguito da Nice di Ice Yachts/Malgara, Cippa LippaX di Guido Paolo Gamucci, Atalanta II di Carlo Puri Negri e Durlindana di Giancarlo Gianni. Tutta la flotta è in navigazione verso l’isola d’Elba, seguiranno i passaggi a Pianosa, alle Formiche di Grosseto, la risalita verso il canale di Piombino, il doppiaggio dell’isolotto di Cerboli e infine il consueto arrivo al Marina di Punta Ala dopo aver doppiato lo Sparviero, con le prime barche attese sul traguardo domani mattina, in orario variabile a seconda delle condizioni meteo.
Sempre a Punta Ala, domenica pomeriggio, tutti gli equipaggi si ritroveranno al Marina per la premiazione in piazzetta e il successivo, attesissimo Dinner Party, classica chiusura in grande stile negli spazi all’aperto dello Yacht Club Punta Ala. Organizzata da un Comitato formato dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, e dei partner CrewPro, HRX, Millemetri, Benetti, Namira, Tosolini e Porto di Livorno 2000, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del Trofeo Arcipelago Toscano. ph. Fabio Taccola
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose