giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

SUPERYACHT REGATTA

Porto Cervo: Ribelle vince la 3a giornata della Giorgio Armani Superyacht Regatta

porto cervo ribelle vince la 3a giornata della giorgio armani superyacht regatta
redazione

Porto Cervo, 3 giugno 2022. Terzo giorno alla Giorgio Armani Superyacht Regatta con vento proveniente dai quadranti nordorientali che ha permesso lo svolgimento di un’altra bella prova costiera tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena. Le procedure di partenza sono iniziate anche oggi come da programma alle ore 12.30, con circa 10 nodi da Est-nordest saliti a circa 12 nel corso della giornata per poi calare sul finale. Il Comitato di regata ha optato per un percorso in senso orario delle isole di La Maddalena e Caprera attraverso il Passo delle Bisce e la secca di Tre Monti da lasciare a destra. Molto interessante, a Nord, il passaggio tra l’isola di Santa Maria e l’isola Piana prima di doppiare, come boa naturale, l’isoletta di Barettinelli di Fuori. Da qui i superyacht hanno completato la circumnavigazione dell’Arcipelago per fare poi ritorno verso l’arrivo, posizionato davanti a Capo Ferro per un totale di circa 30 miglia. 

 

Dal punto di vista tattico, il canale di La Maddalena è stato certamente un punto impegnativo per negoziare nel modo migliore i salti di vento, con locali rinforzi e cali, come quello determinato dalla transizione nel cono di copertura dell’isola tra La Maddalena e Palau.

La partenza è stata data al lasco sia ai Multiscafi che ai Superyacht, partiti come sempre con la procedura staggered start. Il 107’ Ribelle dell’armatore Wim de Pundert, tattico Alberto Barovier e navigatore Andrea Visentini, ha dimostrato fin dalla partenza molta determinazione, issando il gennaker con perfetto tempismo sulla linea e continuando per l’intera regata a navigare con grande perizia. In evidenza oggi anche Inoui, 33 metri dell’armatore e timoniere svizzero Marco Vogele, una presenza abituale e affezionata alle regate dei superyacht a Porto Cervo, che ottiene un ottimo secondo posto davanti a Bullitt, terzo a soli 40 secondi. 

 

La leadership provvisoria resta a Magic Carpet Cubed, seguito dal Wally 93 Bullitt per un solo punto. Completa la testa della classifica generale provvisoria il terzo Wally in regata, Magic Blue.

 

Alberto Barovier, tattico di Ribelle: “Siamo particolarmente lieti della vittoria odierna perché siamo ancora in fase di crescita come team. Il nuovo armatore e sua moglie sono persone sportive, amano timonare entrambi la loro barca e quello di oggi è il primo tassello di un percorso agonistico che si annuncia interessante. Il clima a bordo è fantastico e questo aiuta a ottenere buoni risultati. La chiave del risultato odierno è stata quando, di fronte a La Maddalena, abbiamo strambato verso Palau trovando più pressione per uscire da quella zona. Abbiamo fatto molti cambi di vele, tra gennaker, Code 0 e genoa per mantenere la posizione fino a Barettinelli di Fuori, dove abbiamo girato davanti a tutti. Il calo d’aria verso la fine non ci ha aiutato perché la nostra è una barca pesante, ma il risultato ha premiato il nostro impegno”.

 

Tra i Multiscafi continua la sequenza di primi posti per Allegra.

La flotta partecipante al Southern Wind Trophy and Rendezvous ha svolto una lunga veleggiata che da Porto Cervo ha portato gli yacht navigare verso Nord arrivando fino a alla secca di Lavezzi nelle Bocche di Bonifacio per rientrare poi davanti alle isole di Budelli e Razzoli. Dopo il consueto pranzo in rada i più competitivi hanno fatto rientro a Porto Cervo sempre secondo la formula della veleggiata amichevole, ma con quel pizzico di agonismo che rende più divertente navigare.

 

Domani, ultimo giorno di regata per la Giorgio Armani Superyacht Regatta, la partenza è programmata alle ore 12,30 con previsioni di vento leggero.

 

 


04/06/2022 09:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci