sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MAXI

A Porto Cervo la 20° edizione della Maxi Yacht Rolex Cup

porto cervo la 20 176 edizione della maxi yacht rolex cup
red

Stanno per tornare i giganti della vela per la Maxi Yacht Rolex Cup, a Porto Cervo dal 6 al 12 settembre. Giunta alla sua ventesima edizione, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con lo storico sponsor Rolex, si appresta ad ospitare una spettacolare flotta composta da 42 maxi yacht provenienti da tutto il mondo che, come ogni anno, rendono questo evento uno dei più attesi della stagione velica.


Con una lunghezza compresa tra i 18 e i 45 metri, le imbarcazioni saranno suddivise nelle categorie Cruising/Spirt of Tradition, Mini Maxi Racing, Mini Maxi Cruising, Racing/Cruising e Wally, e per cinque giorni si sfideranno sui percorsi costieri che si snodano lungo la costa nord orientale della Sardegna e attorno alle suggestive isole granitiche dell'arcipelago de La Maddalena. Ben 14 le nazioni che prenderanno parte alla competizione, con una folta rappresentanza di scafi italiani, tra cui spiccano nomi noti come l'STP65 Luna Rossa e il Maxi Dolphin Viriella, dell'armatore Vittorio Moretti. Tra gli yacht che affronteranno la competizione sul campo di regata di Porto Cervo anche il 32 metri Gliss, vincitore a Porto Cervo della Loro Piana Superyacht Regatta di quest'anno, tra gli Wally J One vincitore nel 2007 e Inti con a bordo Giovanni Arrivabene e Matteo Miceli e il Mini Maxi Alfa Romeo, dell'armatore Neville Crichton, socio YCCS.


Le grandi aspettative che gli appassionati ripongono su questa manifestazione è dovuta inoltre alla presenza di alcuni dei velisti più esperti e premiati al mondo, come il tattico di Beau Geste Francesco De Angelis, vincitore con Luna Rossa della Louis Vuitton Cup nel 2000 e in Coppa America nel 2003 e 2007. Altri volti noti della vela internazionale sono Adrian Stead, tattico di Mascalzone Latino nella Coppa America del 2007 e in questa occasione a bordo del 22 metri Ran, primo classificato alla Rolex Fastnet Race nel 2009, e Jochen Schumann, su Open Season, presente in Coppa America nel '99, nel 2003 e 2007 su Alinghi, nonché oro olimpico per la classe Finn nel '76 e nell' ‘88.   


<<Credo che sarà una regata davvero fantastica, le previsioni per la prima parte della settimana sono buone, con venti moderati o tesi da nord est>>, ha dichiarato Adrian Stead, che aggiunge: <<per l'occasione si è radunata una flotta davvero eccellente ed è la prima volta che gareggiano insieme gli otto Mini Maxi/Racing e questo contribuisce ad accrescere l'interesse e le grandi aspettative su questa gara. Sono ansioso di vedere in particolare la performance della nuova Alfa Romeo>>.

Sui favoriti di quest' anno Stead ha poi commentato: <<tutte le barche sono molto forti, ciascuna in condizioni di vento diverse e non ci sono scafi deboli tra i Mini Maxi>>


Oggi le prime registrazioni degli equipaggi e i controlli tecnici degli scafi; dopodiché il calendario sportivo prenderà il via domani con la prima regata e si chiuderà ufficialmente sabato 12, con un riposo o un eventuale recupero in programma per giovedì 10. Ogni giorno, al termine della regata, velisti e armatori potranno rilassarsi al rinfresco in Piazza Azzurra. Il successo della manifestazione è garantito inoltre dal ricco calendario sociale che include numerosi eventi, tra cui il crew party organizzato da Rolex e riservato ad armatori ed equipaggi. Altro rendez-vous di rilievo la cena di gala di venerdì 11, organizzata sempre dal prestigioso title sponsor Rolex presso l'Hotel Cala di Volpe. Sabato 12 settembre l'ultima giornata di regate con la premiazione in Piazza Azzurra dei vincitori di ciascuna divisione.


06/09/2009 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci