martedí, 4 novembre 2025

MAXI

A Porto Cervo la 20° edizione della Maxi Yacht Rolex Cup

porto cervo la 20 176 edizione della maxi yacht rolex cup
red

Stanno per tornare i giganti della vela per la Maxi Yacht Rolex Cup, a Porto Cervo dal 6 al 12 settembre. Giunta alla sua ventesima edizione, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con lo storico sponsor Rolex, si appresta ad ospitare una spettacolare flotta composta da 42 maxi yacht provenienti da tutto il mondo che, come ogni anno, rendono questo evento uno dei più attesi della stagione velica.


Con una lunghezza compresa tra i 18 e i 45 metri, le imbarcazioni saranno suddivise nelle categorie Cruising/Spirt of Tradition, Mini Maxi Racing, Mini Maxi Cruising, Racing/Cruising e Wally, e per cinque giorni si sfideranno sui percorsi costieri che si snodano lungo la costa nord orientale della Sardegna e attorno alle suggestive isole granitiche dell'arcipelago de La Maddalena. Ben 14 le nazioni che prenderanno parte alla competizione, con una folta rappresentanza di scafi italiani, tra cui spiccano nomi noti come l'STP65 Luna Rossa e il Maxi Dolphin Viriella, dell'armatore Vittorio Moretti. Tra gli yacht che affronteranno la competizione sul campo di regata di Porto Cervo anche il 32 metri Gliss, vincitore a Porto Cervo della Loro Piana Superyacht Regatta di quest'anno, tra gli Wally J One vincitore nel 2007 e Inti con a bordo Giovanni Arrivabene e Matteo Miceli e il Mini Maxi Alfa Romeo, dell'armatore Neville Crichton, socio YCCS.


Le grandi aspettative che gli appassionati ripongono su questa manifestazione è dovuta inoltre alla presenza di alcuni dei velisti più esperti e premiati al mondo, come il tattico di Beau Geste Francesco De Angelis, vincitore con Luna Rossa della Louis Vuitton Cup nel 2000 e in Coppa America nel 2003 e 2007. Altri volti noti della vela internazionale sono Adrian Stead, tattico di Mascalzone Latino nella Coppa America del 2007 e in questa occasione a bordo del 22 metri Ran, primo classificato alla Rolex Fastnet Race nel 2009, e Jochen Schumann, su Open Season, presente in Coppa America nel '99, nel 2003 e 2007 su Alinghi, nonché oro olimpico per la classe Finn nel '76 e nell' ‘88.   


<<Credo che sarà una regata davvero fantastica, le previsioni per la prima parte della settimana sono buone, con venti moderati o tesi da nord est>>, ha dichiarato Adrian Stead, che aggiunge: <<per l'occasione si è radunata una flotta davvero eccellente ed è la prima volta che gareggiano insieme gli otto Mini Maxi/Racing e questo contribuisce ad accrescere l'interesse e le grandi aspettative su questa gara. Sono ansioso di vedere in particolare la performance della nuova Alfa Romeo>>.

Sui favoriti di quest' anno Stead ha poi commentato: <<tutte le barche sono molto forti, ciascuna in condizioni di vento diverse e non ci sono scafi deboli tra i Mini Maxi>>


Oggi le prime registrazioni degli equipaggi e i controlli tecnici degli scafi; dopodiché il calendario sportivo prenderà il via domani con la prima regata e si chiuderà ufficialmente sabato 12, con un riposo o un eventuale recupero in programma per giovedì 10. Ogni giorno, al termine della regata, velisti e armatori potranno rilassarsi al rinfresco in Piazza Azzurra. Il successo della manifestazione è garantito inoltre dal ricco calendario sociale che include numerosi eventi, tra cui il crew party organizzato da Rolex e riservato ad armatori ed equipaggi. Altro rendez-vous di rilievo la cena di gala di venerdì 11, organizzata sempre dal prestigioso title sponsor Rolex presso l'Hotel Cala di Volpe. Sabato 12 settembre l'ultima giornata di regate con la premiazione in Piazza Azzurra dei vincitori di ciascuna divisione.


06/09/2009 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci