Vela, Melges 32 - La presenza ormai consolidata della flotta Melges 32 a Porto Cervo non è bastata a frenare l'interesse con cui gli amanti della vela hanno atteso l'arrivo in Costa Smeralda di una delle classi monotipo più agguerrite. Dopo i due grandi eventi di giugno dedicati ai super yacht, la Dubois Cup e la Loro Piana Superyacht Regatta, la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda riparte oggi con i monotipo dell'Audi Invitational Melges 32 Sailing Series, la terza tappa del circuito in calendario dal 16 al 19 giugno.
Un ritorno che grazie alla collaborazione con Audi, partner ufficiale dello YCCS, conferma il successo di un evento capace di combinare sport e mondanità. Una delle prove di sabato 18 sarà infatti dedicata al trofeo Audi Invitational e vedrà alcune celebrità del mondo dello sport e dello spettacolo unirsi a ciascun equipaggio per il buon esito della gara. La manifestazione, valida come terza tappa del circuito Audi Melges 32 Sailing Series, ha radunato a Porto Cervo 19 tra i team più preparati della flotta mondiale, reduci dalle prime due tappe di Napoli e Scarlino, tra cui spiccano diversi nomi noti italiani come B-Lin Sailing di Luca Lalli, vincitore del circuito e del campionato mondiale nel 2010, e Audi Fratelli Giacomel Armonia di Alessio Marinelli e Riccardo Simoneschi, vincitore della seconda tappa della Series. Tra le 6 nazioni presenti all'evento, ben 12 gli equipaggi nostrani che si daranno battaglia sui percorsi a bastone tracciati dal Comitato di Regata dello YCCS, e che dovranno vedersela con team stranieri notoriamente insidiosi come gli americani di Bliksem di Pieter Traselaar, campione mondiale del 2009, e Samba Pa Ti, dall'armatore John Kilroy, attualmente in testa alla classifica overall del circuito. A garanzia del livello sportivo della manifestazione la presenza di numerosi velisti di fama internazionale come i fratelli Nathan e Jeremy Wilmot, rispettivamente alla tattica di Samba Pa Ti e Bliksem; e ancora Bouwe Bekking, tattico di Roark. Tra i professionisti che tengono alto il nome della vela italiana, il tattico di B-Lin Sailing, Lorenzo Bressani, Andrea Casale, alla tattica di Cuervo y Sobrinos, e Lorenzo Bodini, a cui è affidata la tattica di Atlantica. Con la practice race di oggi pomeriggio gli equipaggi hanno iniziato a prendere confidenza con il campo di regata di Porto Cervo in vista della prima giornata di regate, che prenderà il via domani alle 11.30. La kermesse si chiuderà domenica 19 con la cerimonia finale che si svolgerà in Piazza Azzurra.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero