giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm   

SWAN

Porto Cervo, continua lo spettacolo degli Swan

porto cervo continua lo spettacolo degli swan
redazione

Condizioni perfette per questa seconda giornata di regate che ha visto la numerosa e variegata flotta Swan darsi ancora battaglia nella splendida cornice dell'Arcipelago di La Maddalena, accompagnata da cielo terso e vento di ponente in aumento dai 15 ai 20 nodi. Primo della categoria Maxi è ancora Bronenosec di Vladimir Liubomirov, mentre Magical Mystery Tour di Edward Leask domina il tabellone dei Grand Prix. Nella categoria Classic si mantiene al comando Ondine di Marco Gerbaudo, invece TalJ dell'italiano Vittorio Ruggiero guida la classifica overall degli Swan 45 in corsa per  il titolo mondiale della classe. La diciassettesima edizione della Rolex Swan Cup, evento biennale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con la partnership di Rolex è in scena a Porto Cervo fino a domenica 16 settembre.

La Maxi Class oggi ha disputato una regata a bastone e a seguire una costiera che li ha visti partire in direzione Isola dei Monaci per poi proseguire verso la Secca di Tre Monti . Da lì hanno attraversato lo stretto tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce, per poi arrivare a Mortoriotto e lasciarlo a dritta prima di rientrare in porto.

Ancora alla guida della classifica overall l'equipaggio russo dello Swan 60 Bronenosec che oggi si aggiudica un terzo e un quarto posto. Entra nella top three, conquistandosi il ruolo di inseguitore, lo Swan 80-101 di Marco Rodolfi Berenice Bis, protagonista di un'ottima giornata in cui colleziona un primo e un secondo posto in tempo corretto; a pari punti siede sul terzo gradino Stark Raving Mad, lo Swan 601 di James Madden.

Nei Grand Prix, oggi protagonisti di una regata a bastone, è già testa a testa tra i due Swan 42 Magical Mystery Tour e Natalia. Magical Mystery Tour oggi ha tagliato il traguardo per primo scalzando così Natalia dalla vetta della classifica overall. Quest'ultimo rimane subito dietro a pari punti seguito da Clem, lo Swan 56 di Amanda Hartley.

Edward Leask, armatore di Magical Mystery Tour, esprime le proprie aspettative sulla regata: "Stiamo mirando ad un posto tra i primi tre e i nostri rivali più forti sono Natalia e Clem. Generalmente preferiamo le regate a bastone, regate brevi dove se arrivi dietro hai comunque un'altra prova per poter recuperare. Fortunatamente il nostro navigatore Nacho Postigo conosce molto bene queste acque."

Colori italiani sui tre gradini del podio dei Classic, impegnati nello stesso percorso costiero dei Maxi. Saldo alla guida della classifica overall Ondine, lo Swan 53 disegnato da German Frers, che con un'altra vittoria allunga il distacco sul resto della flotta. Lo rincorrono, in seconda e terza posizione, Magia II, lo Swan 43 di Enrico Scopesi, e Shirlaf, lo Swan 65 di Giuseppe Puttini, entrambi progettati da Sparkman & Stephens.

I competitivi one-design della Classe Swan 45 hanno disputato due prove a bastone che hanno prodotto novità ai vertici della classifica overall. Con un primo e un secondo posto ottenuti oggi TalJ di Vittorio Ruggiero ha conquistato la leadership della flotta, seguito da Swanted di Stefano Piccolo. Con un sesto posto nell'ultima prova perde invece terreno Earlybird, di Nagel e Brandis, che retrocede dalla prima alla terza posizione.

Domani tutte le divisioni saranno impegnate in una long race che partirà alle 11.30. Le previsioni del tempo prevedono un vento di ponente sostenuto che nel corso della giornata volgerà in maestrale

 

Risultati Provvisori - Primi tre nella classifica overall

MAXI CLASS (18 barche)

Posizione - Barca (NAT) - Armatore - R1/R2/R3 - Totale

1.Bronenosec (RUS) - Valdimir Liubomirov - 1/3/4=8

2.Berenice Bis (ITA) - Marco Rodolfi - 9/1/2=12

3.Stark Raving Mad (USA) - Jim Madden - 2/4/6=12

 

GRAND-PRIX CLASS (15 barche)

Posizione - Barca (NAT) - Armatore - R1/R2 - Totale

1.Magical Mystery Tour (GBR) - Edward Leask - 2/1=3

2.Natalia (RUS) -  KDF Energy Srl - 1/2=3

3. Clem (ESP) - Amanda Hartley - 5,5/3=8,5

 

CLASSIC CLASS (15 barche)

Posizione - Barca (NAT) - Armatore - R1/R2 - Totale

1.Ondine (ITA) - Marco Gerbaudo- 1/1=2

2.Magia II (ITA) - Enrico Scopesi - 3/3=6

3.Shirlaf (ITA) - Giuseppe Puttini - 6/2=8

 

SWAN 45 (8 barche)

Posizione - Barca (NAT) - Armatore - R1/R2/R3/R4 - Totale

1.TalJ (ITA) - Vittorio Ruggiero - 1/2/1/2=6

2.Swanted (ITA) - Stefano Piccolo - 3/3/4/1=11

3.Earlybird (GER) - Nagel/Brandis - 2/1/3/6=12


12/09/2012 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci