lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

PLATU25

Pirillina si aggiudica l'Invernale del Lago di Como

pirillina si aggiudica invernale del lago di como
Red

Il Campionato Invernale lariano dei Platu 25 si è concluso con un testa a testa senza esclusione di colpi tra "Pirillina" di Claudio e Mauro Fasoli e "Lunatica" di Andrea e Luca De Santis. Al termine di cinque prove molto combattute - tre sabato e due domenica -
il Campione Invernale del Lago di Como è "Pirillina" timonata dal mandellese Claudio Fasoli, che si aggiudica il trofeo per il secondo anno consecutivo.
Il risultato finale non era affatto scontato se si pensa che dopo le tre prove di sabato, "Pirillina" aveva concluso con un vantaggio minimo su "Lunatica" di un solo punto. I giochi tra i due al termine della prima giornata erano ancora aperti e i due equipaggi si sono giocati il tutto per tutto nelle due prove di domenica.
Dopo due ore e mezzo di attesa per assenza di vento, finalmente un temporale da sud ha gonfiato le vele, permettendo ai giudici di dare il via alla flotta. Con oltre 15-20 nodi di vento nella prima prova e vento molto debole nella seconda, "Pirillina" e "Lunatica" si sono dati battaglia.
Decisive le fasi di prepartenza e i primi bordi. Le scelte tattiche di Mauro Fasoli hanno portato Pirillina in posizione di controllo sui diretti avversari di "Lunatica". La prima prova di giornata è stata completamente dominata da "Bambolina" dei fratelli Molfino, seguita da Pirillina. Ha condotto invece la seconda prova "Masquenada", timonata da Ivan Ceriani, poi squalificata per un contatto in partenza. "Pirillina", giunta appena dietro la prua di "Masquenada", ha chiuso quindi il Campionato in bellezza con un secondo e un primo posto di giornata.
I ragazzi di "Lunatica" hanno tentato il sorpasso fino all'ultimo giorno ma alla fine hanno dovuto accontentarsi di un secondo posto che quest'anno sta loro decisamente troppo stretto. L'equipaggio affiatato, gli allenamenti e la grande passione agonistica sono tutti elementi che hanno contribuito a far crescere enormemente questo team giovane e determinato, rendendolo più che temibile per gli avversari. I ragazzi di "Lunatica" hanno sfiorato la vittoria finale e si sono resi protagonisti di grandi prove come quella del 7-8 marzo quando, con tivano di 35 nodi e barche in difficoltà, hanno inanellato un primo dopo l'altro, aggiudicandosi la terza tappa di Campionato.
Come per molti altri team , anche per il "Pirillina" la mancanza di un equipaggio rodato è stato forse l'avversario più temibile di questa stagione. Si sono infatti alternati nei ruoli Claudio e Mauro Fasoli, Andrea Caucia, Bianca Silva, Valentino Agostoni , Cicio Canali, Yacopo Rossi, Davide Burrini, Gustavo Schelotto, e Stefano Mazzoleni .
Al terzo posto ha concluso "Bambolina" di Michele Molfino, seguita da "Lo Sguscio" di Domenico Bertolini e "Kong-Bambino Viziato" di Richard e Simonetta Martini. Molto buona anche la prestazione di "Becpor- Masquenada" che ha terminato solo sesta in classifica generale, pagando sia la mancata partecipazione alla prima tappa sia la squalifica nell'ultima prova.
Termina così un Campionato Invernale appassionante, che ha tenuto impegnata la flotta dei Platu 25 del Lario per quattro week end da gennaio ad aprile. Gli equipaggi , si preparano adesso per l'atteso appuntamento con la prima tappa del Circuito Italiano 2009 a Cala De' Medici il prossimo 17 aprile.

Classifica generale, dopo 15 prove e 3 scarti: 1. "Pirillina" dei fratelli Fasoli; 2. "Lunatica" dei fratelli De Santis; 3. "Bambolina" dei fratelli Molfino; 4. "Lo Sguscio" di Domenico Bertolini; 5-"Kong - Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini; 6. "Masquenada" di Michele Lattuada e Ivan Ceriani; 7. "B52" di Giorgio Redaelli; 8. "A Sail 1ma" di Duilio Bassani; 9. "Arrivo" di Paolo Dutto (Cv Pescallo); 10. "Mandella" di Dario Noseda; 11. SUI 25493 di Markus Sigrist; 12. "Chiacchere e distintivo" di Carlo Malchiodi.


07/04/2009 13:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci