Pochi minuti dopo le dodici, i 28 partecipanti hanno tagliato la linea di partenza posata al largo del Lido di Albaro per affrontarsi in una regata che li terrà impegnati cinque giorni almeno. Nelle prime fasi della regata in testa Jeffrey MacFarlane in equipaggio con Andrea Fornaro, seguiti da Bruno Garcia e Didac Costa su Sampaquita e da MaVie Go-Sail del duo Farina/Pii. Al momento la flotta si dirige compatta di bolina verso sud. A causa dei venti deboli previsti nei prossimi giorni, è stato scelto un percorso alternativo che porterà i concorrenti prima all'Isola di Capraia e poi all'Isola di Giannutri. Una volta raggiunta quest'ultima e viste le condizioni meteo del momento, il Comitato di Regata deciderà se far terminare la regata a Giannutri, far tornare i partecipanti verso la Liguria per un arrivo a Genova o farli proseguire per La Caletta e concludere infine a Genova. Durante il Gran Premio Mini 6.50 i partecipanti dovranno cavarsela con le loro forze: non èconsentito alcun collegamento radio (se non con la barca comitato che rilascia informazioni e aggiornamenti meteo due volte al giorno, alle 7 e alle 19), i telefonini non possono essere utilizzati tranne che in condizioni di emergenza, nessun collegamento Internet è consentito. A bordo di ogni imbarcazione è stata installata una “balise”, cioè un sistema satellitare che permette di localizzare e seguire in tempo reale ciascun concorrente: l’andamento della regata potrà quindi essere seguito su www.yci.it o www.gpi-mini650.com. Le previsioni meteo Alle nove di questa mattina la Scuola di Mare Beppe Croce ha ospitato un briefing durante il quale sono stati esaminati il percorso di regata, le misure di sicurezza da adottare e la situazione meteo. La coda della perturbazione appena passata sulla penisola garantisce vento costante per oggi ma l’arrivo imminente di un’alta pressione che si instaurerà fino a giovedì porterà venti deboli nei prossimi giorni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati