mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

TARGA FLORIO DEL MARE

Partirà l'11 maggio la 2^ Targa Florio del Mare®

partir 224 11 maggio la targa florio del mare 174
Red

Partirà l’11 maggio 2009 la II edizione della Targa Florio del Mare@, l’innovativa regata d’altura che, dall’originale Targa Florio automobilistica, ha preso non solo il nome ma anche (e soprattutto) lo spirito d’avventura che la caratterizzava soprattutto ai suoi esordi. Una regata con dei brevi pit-stop per imbarcare nuovi membri di equipaggio, effettuare piccole riparazioni o fare cambusa non si era mai vista. Per questo ha entusiasmato tutti gli equipaggi che hanno partecipato alla I edizione e stimolato la curiosità e la voglia di essere presenti anche a chi ha fatto della vela oceanica la sua professione.
E’ il caso di Matteo Miceli, navigatore solitario e recordman sulla traversata dell’Atlantico su un catamarano sportivo di 20 piedi senza assistenza da Dakar a Guadalupa, che sarà al via a Favignana il prossimo 11 maggio sul suo Este 40:
” Ho sentito racconti veramente fantastici da chiunque vi abbia partecipato lo scorso anno – racconta Matteo – e non vedevo l’ora di sperimentarmi in questo nuovo genere di gara. Le difficoltà del percorso sono enormi: c’è l’incognita dello stretto di Messina, il mediterraneo a sud della Sicilia che è sempre un mare possente, la vista dell’Etna di notte, il passaggio delle Eolie. E poi la competizione ravvicinata, con il passaggio ai pit-stop che rende “fisici” gli scarti in classifica. A me ricorda molto, nella concezione, la 24 ore di Le Mans, anche se qui, di ore al timone, se ne faranno almeno 100”.
La formula dell’edizione 2009 rimarrà sostanzialmente invariata, ma saranno molte le novità che riguarderanno sia la sicurezza dei regatanti sia la spettacolarità della gara.
“Innanzitutto ci preoccuperemo della sicurezza in mare – premette Chiara Zarlocco presidente dello Yacht Club Favignana ed organizzatrice della regata -perchè dal centro di controllo della Targa Florio del Mare@ saremo a conoscenza in ogni momento della posizione delle imbarcazioni. E’ una regata dura – prosegue Chiara Zarlocco – non solo per la lunghezza del percorso ma anche perchè i 5 approdi dei pit-stop tengono in continua tensione psicofisica gli equipaggi costringendoli a ridefinire continuamente le scelte tattiche. Molte cose cambieranno anche nei porti coinvolti – conclude la Zarlocco – perchÈ sarà dato molto pi_ spazio all’evento sia dal punto di vista mediatico che del coinvolgimento del territorio. La Targa Florio del Mare@ è un fantastico evento sportivo che deve servire anche a promuovere, oltre il territorio, la diffusione della vela in Sicilia soprattutto tra i giovani. E per questo metteremo in campo molte iniziative”.
Il percorso Targa Florio del Mare@ della rimarrà invariato: tutte le sedi di tappa, ovvero dei “pit stop”, hanno confermato la loro adesione. Nell’ordine la regata si fermerà a Cefalù, Giardini Naxos, Marzamemi, Sciacca partendo ed arrivando a Favignana.


16/03/2009 11:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci