sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

YACHT CLUB FAVIGNANA

Miceli/Fornaro: coppia d'oro dello Yacht Club Favignana

miceli fornaro coppia oro dello yacht club favignana
Roberto Imbastaro

Vela, Yacht Club Favignana - Anche quest’anno gli atleti dello Yacht Club Favignana sono stati protagonisti nelle principali manifestazioni veliche nazionali e internazionali. Tra gli atleti che portano in giro per il mondo il guidone dello Yacht Club Favignana, Andrea Fornaro e Matteo Miceli sono quelli che hanno mietuto i risultati più importanti.

Il giovane Andrea Fornaro, oltre a vincere il Trofeo Internazionale di Livorno nella Classe Olimpica Star, si è aggiudicato La Giraglia, è arrivato 6° (pur registrando la rottura dell’albero e della randa) nel Campionato Italiano della Classe Star e ha concluso ottimamente l’impegnativa Rolex Middle Sea Race e il Campionato Mondiale Classe Star. Matteo Miceli, dal canto suo, ha infilato una serie di podi nelle varie manifestazioni cui ha partecipato (Gran Premio d’Italia Mini 6.50, V Trofeo Ignazio Florio, Roma-Giraglia, Carthago Dilecta Est, Roma-Giannutri-Roma, III Targa Florio del Mare).

«Sono particolarmente felice per questo 2010 – ha dichiarato Andrea Fornaro – ricco di soddisfazioni e tanta esperienza accumulata nel  confrontarmi con i migliori velisti del mondo, esperienza che tornerà utile per il prossimo anno.  Il 2011 sarà infatti ancora più importante – ha spiegato Fornaro – perché ci saranno le qualificazioni alle Olimpiadi di Londra 2012 (le prime selezioni partiranno ad aprile 2011 a Palma di Maiorca) ma sono contento di annunciare che, tra i tanti impegni, il prossimo anno sarò alla linea di partenza della classicissima offshore Rolex Fastnet Race, dei Mondiali Class 40 e del circuito Melges 20».

Matteo Miceli dal canto suo ha presentato al Salone Internazionale di Genova (Teatro del Mare) le sue due prossime sfide: la prima è la traversata (in doppio con Tullio Picciolini) dell’Atlantico a bordo del catamarano “Biondina Nera”. «Il 16 dicembre – ha dichiarato Miceli – partirò per Dakar e lì attenderemo pazientemente le condizioni di tempo favorevoli per poter tentare l’impresa e arrivare a Guadalupa in meno di 11 giorni, 11 ore e 24 secondi: l’attuale record detenuto dai francesi Pierre-Yves Moreau e Benoit Lequin che hanno battuto quello che avevamo stabilito io e Andrea Gancia. Il secondo appuntamento cui tengo particolarmente – ha raccontato Miceli – è il prossimo 15 dicembre, giorno in cui a Ostia sarà varato EstEco”, il nuovo Este 40 (completamente ecocompatibile), la barca con la quale nel 2012 tenterò il giro del mondo in solitario».

«Sono molto soddisfatta per le prestazioni dei nostri due atleti di punta in questa stagione – ha dichiarato il Presidente dello Yacht Club Favignana Chiara Zarlocco – a dimostrazione che i rappresentanti del nostro Circolo sanno ben figurare nelle competizioni internazionali. Andrea è giovane ed è un ragazzo che merita i risultati conseguiti e sono convinta che in futuro, anche nelle classi olimpiche, ci saprà dare tante soddisfazioni. Ha grande temperamento, molta competizione nonostante la sua giovane età e una determinazione davvero infaticabile. Vuole vincere e lo sta dimostrando appieno.

Matteo – continua Chiara Zarlocco – è un grande campione. Il binomio che abbiamo voluto strutturare insieme, convintamente, va a completare quel processo di graduale avvicinamento tra sport e comunicazione. E questo si palesa soprattutto nel fatto che, oltre alle imprese realizzate in mare, abbiamo un impegno costante nel sociale. I colori dello YCF sono rivolti ai giovani, accompagniamo e supportiamo Matteo verso il mondo dei diversamente abili, come la bella iniziativa “le domeniche in barca” dove Matteo ospita ragazzi eccezionali ma sfortunati. Grande la mia soddisfazione poi quest'anno, in occasione della quinta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio: abbiamo avuto una barca – la Santa Maria - con un equipaggio di 4 fantastici ragazzi disabili. E poi, durante la Targa Florio del mare, l'attenzione al territorio tutto, con la straordinaria partecipazione delle scuole primarie.

Certo – chiude la Zarlocco – è massima la soddisfazione per avere in team Andrea e Matteo ma vi assicuro che sportivi del calibro di Fornich – vincitore della terza edizione della Targa Florio del mare – fanno bene allo Yacht Club Favignana, perché portano grandi performance e una sempre maggiore attenzione al mondo della vela.


07/10/2010 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci