sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    tre golfi    rc44    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25   

CINQUECENTO

Parte "La Cinquecento" in un diluvio di emozioni

parte quot la cinquecento quot in un diluvio di emozioni
Roberto Imbastaro

A un giorno dal via, grandi emozioni e storie si incrociano tra le banchine della Darsena Marina 4 che ospita La Cinquecento Trofeo Phoenix del Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

La quarantesima edizione si è aperta venerdì 30 maggio con la tradizionale Cena degli Armatori, organizzata in collaborazione con BIM-Banca Intermobiliare nella splendida cornice del Ristorante Villa dei Dogi.

La serata, piacevolmente allietata dai vini Balan, è stata l’occasione per molti habituè di scambiarsi racconti di mare e avventure vissute alle passate edizioni e per i neofiti di sentire dai protagonisti informazioni e consigli che saranno preziosi in navigazione.

Tra i decani, con dieci partecipazioni all’attivo, Silvio Sambo ha intrattenuto i commensali con i racconti delle sue prime 500x2, iniziate guardando partire il padre negli anni ’70 e sognando un giorno di essere tra i protagonisti di questa avventura.

Come succede nel decathlon, dove alla fine di estenuanti prove, tutti gli atleti si abbracciano solidali, anche in questo “strano” mondo dei navigatori d’altura succede la stessa cosa… da domani avversari (mai nemici), ma a terra fratelli accomunati dalla stessa fatica, passione ed amore per il mare.

Grande accoglienza per Berti Bruss ed Egidio Carantini, la prima coppia formata da un normo-dotato e un non-vedente che prenderà parte ad una regata d’altura in coppia, festeggiatissimi dagli amici-avversari.

Grande simpatia e voglia di esserci anche nel gruppo dei riminesi che hanno stretto subito amicizia con i veneziani e i triestini.

La giornata di oggi sabato 31 maggio è iniziata con i controlli a campione sulle dotazioni di sicurezza previste per chi partecipa ad una regata di categoria 3 effettuati dal vice-presidente del Comitato di Regata Belinda Maniero.

La giornata proseguirà alle ore 18.30 il briefing tecnico, tenuto dal Presidente del Comitato Tito Morosetti e con l’aggiornamento meteo curato da Andrea Boscolo di Meteo Sport, un appuntamento molto atteso da tutti gli equipaggi per verificare le condizioni meteo attese per l’area dell’Adriatico.

La quarantesima edizione de La Cinquecento è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e con il patrocinio e contributo del Comune di Caorle, il patrocinio di Provincia di Venezia e Regione Veneto.

Main Sponsor dell’evento è Phoenix Informatica Bancaria Spa, co-Sponsor BIM-Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni, Technical Partner Slam, Balan, Acqua San Benedetto, Meteo Sport, Techimpex, Cantina Colli del Soligo, Marina di Sant’Andrea, Istituto Lepido Rocco.

La regata potrà essere seguita attraverso i rilevatori satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante e in streaming dall’imbarcazione Demon-X.

www.lacinquecento.com

 


31/05/2014 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci