martedí, 16 settembre 2025

CINQUECENTO

Parte "La Cinquecento" in un diluvio di emozioni

parte quot la cinquecento quot in un diluvio di emozioni
Roberto Imbastaro

A un giorno dal via, grandi emozioni e storie si incrociano tra le banchine della Darsena Marina 4 che ospita La Cinquecento Trofeo Phoenix del Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

La quarantesima edizione si è aperta venerdì 30 maggio con la tradizionale Cena degli Armatori, organizzata in collaborazione con BIM-Banca Intermobiliare nella splendida cornice del Ristorante Villa dei Dogi.

La serata, piacevolmente allietata dai vini Balan, è stata l’occasione per molti habituè di scambiarsi racconti di mare e avventure vissute alle passate edizioni e per i neofiti di sentire dai protagonisti informazioni e consigli che saranno preziosi in navigazione.

Tra i decani, con dieci partecipazioni all’attivo, Silvio Sambo ha intrattenuto i commensali con i racconti delle sue prime 500x2, iniziate guardando partire il padre negli anni ’70 e sognando un giorno di essere tra i protagonisti di questa avventura.

Come succede nel decathlon, dove alla fine di estenuanti prove, tutti gli atleti si abbracciano solidali, anche in questo “strano” mondo dei navigatori d’altura succede la stessa cosa… da domani avversari (mai nemici), ma a terra fratelli accomunati dalla stessa fatica, passione ed amore per il mare.

Grande accoglienza per Berti Bruss ed Egidio Carantini, la prima coppia formata da un normo-dotato e un non-vedente che prenderà parte ad una regata d’altura in coppia, festeggiatissimi dagli amici-avversari.

Grande simpatia e voglia di esserci anche nel gruppo dei riminesi che hanno stretto subito amicizia con i veneziani e i triestini.

La giornata di oggi sabato 31 maggio è iniziata con i controlli a campione sulle dotazioni di sicurezza previste per chi partecipa ad una regata di categoria 3 effettuati dal vice-presidente del Comitato di Regata Belinda Maniero.

La giornata proseguirà alle ore 18.30 il briefing tecnico, tenuto dal Presidente del Comitato Tito Morosetti e con l’aggiornamento meteo curato da Andrea Boscolo di Meteo Sport, un appuntamento molto atteso da tutti gli equipaggi per verificare le condizioni meteo attese per l’area dell’Adriatico.

La quarantesima edizione de La Cinquecento è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e con il patrocinio e contributo del Comune di Caorle, il patrocinio di Provincia di Venezia e Regione Veneto.

Main Sponsor dell’evento è Phoenix Informatica Bancaria Spa, co-Sponsor BIM-Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni, Technical Partner Slam, Balan, Acqua San Benedetto, Meteo Sport, Techimpex, Cantina Colli del Soligo, Marina di Sant’Andrea, Istituto Lepido Rocco.

La regata potrà essere seguita attraverso i rilevatori satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante e in streaming dall’imbarcazione Demon-X.

www.lacinquecento.com

 


31/05/2014 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci