domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Padawan vince la Tigullio 50° Race Event

Padawan, il Farr 30 di Donald Hart, conquista il successo nella classifica generale della Tigullio Eace 50 Event, la regata che ha celebrato i primi 50 anni di vita del Campionato Invernale Golfo del Tigullio realizzata dal Comitato Circoli Velici Tigullio in collaborazione con Il Giornale della Vela. Seconda piazza per un altro Farr 30, Sease di Giacomo Loro Piana, che precede in classifica Mary Star of the Sea, il J80 di Bram Renier.

Top 10 completata da Spirit of Nerina, il Sean 42 di Federico Borromeo, Celestina 3, l’Este 24 di Campodonico e Vernengo, Capitani Coraggiosi, l’X 41 di Guido Santoro, Ollip, l’One Design 28 di Edoardo Bozzo, Chestress3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni, Hellcat, il Farr 3 di Leporatti e Valerio, e J Lab, il J99 di Emilio Miniussi.

Alla premiazione, ambientata nei locali dello Yacht Club Chiavari, è intervenuto, tra gli altri, anche il governatore Marco Bucci. “Grazie al Presidente della Regione per la sua vicinanza che è figlia anche del comune amore per la vela e grazie a tutti i partecipanti che hanno reso unica questa giornata storica del nostro Invernale con la collaborazione del nostro affiatato e appassionato staff” sono parole dell’organizzatore Franco Noceti.

Cinquantotto il numero di barche complessive per una grande festa della vela che ha anticipato il via alle competizioni. Quest'oggi si svolgerà la prima prova della prima manche dell’Invernale che procederà poi nelle seguenti date: 22 e 23 novembre, 13 e 14 Dicembre, 17 e 18 Gennaio, 31 gennaio e 1° Febbraio per finire il 14 e 15 Febbraio 2026.
L’organizzazione è a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da CN Lavagna, CN Rapallo, CV S. Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S. Margherita Ligure, Lega Navale Italiana Sestri Levante, YC Chiavari, YC Italiano e YC Sestri Levante.

L’evento è patrocinato dal Comune di Lavagna, con 20 Sails partner tecnico. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico.


09/11/2025 08:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci