giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

OPTIMIST

Optimist: penultima giornata a Crotone

optimist penultima giornata crotone
redazione

Ogni condizione meteo va bene a Crotone per regalare giornate di vela indimenticabili: così è stato anche per la penultima della BPER Banca Crotone International Carnival Race 2017, con cielo sereno, vento dapprima medio sui 10-11 nodi da Nord andato via via calando nel pomeriggio. Sono state disputate tre prove per tutte le flotte, portando così il totale delle manche a 8 in tre giorni. Un risultato notevole a conferma delle capacità della macchina organizzativa del Club Velico Crotone.
Nella classifica Juniores, divisa adesso in due flotte, Gold e Silver, si profila una volata per il successo finale di questo Carnevale velico crotonese, tra il romano Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) e il giovane maltese Richard Schultheis, che sono divisi da soli 2 punti. Terzo posto per la napoletana Gaia Falco (CVR Italia) e settimo per il primo crotonese Andrea Milano.
Tra i Cadetti, fino a 13 anni, la classifica è invariata, il leader è sempre Tommaso De Fontes (NIC Catania), che precede il giovane del CV Crotone Alessandro Cortese. Terzo Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva del Garda). Prima femminile, al 5° posto, è Maria Vittoria Arseni del CV Roma.
Domani per la giornata finale partenza delle regate dalle ore 10, a Crotone le previsioni meteo indicano vento da Sud-Ovest da 15 a 20 nodi, condizioni nuovamente impegnative per il gran finale della BPER Carnival Race. 

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE: http://www.clubvelicocrotone.it/carnival17/results/cresults.pdf

GLI EVENTI A TERRA DELLA BPER CROTONE CARNIVAL WEEK

E mentre in mare il programma avanza e i giochi stanno per chiudersi, a terra la BPER Banca Carnival Week alterna spettacoli straordinari a eventi 'impegnati', coinvolge sempre più in profondità la 'città della vela' e sorprende l'Italia. Così, ieri sera, domenica, il concerto dello Shining Voices Gospel Choir e della Shining Band dedicato alle più belle canzoni di sport ("C(u)ori da stadio") ha fatto ballare, in teatro, centinaia di persone sulle note di "We are champions" dei Queen e di "Notti magiche" di Gianna Nannini: si può dire che sia nato, a Crotone, uno grande spettacolo destinato ad aprire altri eventi sportivi in tutt'Italia. Mentre oggi l'intellettuale di fama mondiale Nuccio Ordine ha tenuto, nella sala consiliare del Comune, una lectio magistralis sul mare "che unisce anche quando agone" e, quindi, sull'agonismo, tema, del resto, anche del festival nazionale della filosofia di Carpi, Modena e Sassuolo. 'Siate proiettati verso il risultato, verso Itaca - ha detto Ordine ai giovani - ma sappiate che il viaggio conta più del traguardo, che è importante correre con dignità più che arrivare". Nel frattempo, è arrivato a Crotone, insieme ad Antonio Ballarin, presidente della federazione delle associazioni degli esuli fiumani, istriani e dalmati, il noto artista Simone Cristicchi per recitare in teatro "L'esodo" ma anche per conversare con i ragazzi domani mattina e per cantare i suoi pezzi più famosi impugnando la chitarra. Ma con Cristicchi è atterrato in Calabria anche il gotha della vela italiana: Francesco Ettorre, presidente della Federazione italiana vela, Norberto Foletti, segretario nazionale dell'Associazione italiana classe Optimist e l'allenatore della nazionale under 15 Marcello Meringolo.
Insieme al Club Velico Crotone, CONI, Federazione Italiana Vela e Associazione italiana classe Optimist, l’evento può contare sul Comune di Crotone, protagonista della Carnival Week insieme al title sponsor BPER Banca, e Regione Calabria, Camera di Commercio, Autorità Portuale di Gioia Tauro, Diocesi di Crotone e Santa Severina, Azienda Sanitaria Provinciale. Il Prefetto Vincenzo De Vivo e il questore in persona coordinano le riunioni sulla sicurezza con i Carabinieri, e Capitaneria e Guardia di Finanza danno ogni garanzia a mare.


28/02/2017 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci