sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist, oro alla Spagna nell'Europeo a squadre

optimist oro alla spagna nell europeo squadre
redazione

Vela, Classe Optimist - Si sono conclusi sul lago di Ledro-Trentino dopo 4 giorni di appassionanti regate,  i Campionati Europei a squadre Optimist con la partecipazione di 15 nazioni, che hanno dato vita per il quinto anno consecutivo ad una manifestazione che di anno in anno coinvolge sempre di più i partecipanti, che trovano nelle regate a squadre un evento tecnicamente divertente. L'evento, organizzato dall'Associazione Vela Lago di Ledro e Fraglia Vela Riva, ha visto un po' a sorpresa la netta vittoria della Spagna, che in semifinale ha battuto 2-0 la Turchia e in finale l'Italia sempre per 2 -0. Un miglioramento tecnico notevole dato che nella scorsa edizione era arrivata settima. Buona prestazione per l'Italia, ancora una volta sul podio con un ottimo secondo posto: la squadra, composta da Francesca Bergamo, Pietro Graceffa, Ilaria Ronchelli, Matteo Pilati ed Emil Toblini, ha battuto in semifinale la Croazia per 2-0 per poi arrendersi alla Spagna nella finale disputata con vento da nord piuttosto forte. Quarto posto finale per la Croazia, quinto per la Svizzera e sesto per la Francia. Al di là delle regate questo evento vuole rappresentare un momento di crescita per i partecipanti, anche dal punto di vista tecnico e tattico: tutte le sere gli umpire hanno svolto una lezione di regolamento per i ragazzini, che - considerata la particolarità delle regate a squadre, hanno ricevuto un ulteriore plus dalla manifestazione. 

"Sul Lago di Ledro quest'anno abbiamo avuto come sempre tante manifestazioni dedicate al match race giovanile e anche rivolte ai grandi professionisti, avendo disputato un grado 2 nello scorso mese di luglio; questi Campionati Europei a squadre - diventati ormai un appuntamento fisso - rappresentano forse il momento più bello con tutti gli agguerritissimi ragazzini che oltre ad essere bravissimi sull'Optimist stanno conoscendo sempre di più la realtà delle regate a squadre, che li diverte molto" - ha commentato Paola Mora, soddisfatta dell'attività che riesce a proporre l'Associazione Vela Lago di Ledro, società velica del bellissimo lago montano trentino che presiede. Settimana prossima (30 agosto-3 settembre) sarà già tempo del Grado 1 match RACE femminile con le migliori timoniere del momento, provenienti da tutto il mondo. E' una gran soddisfazione vedere arrivare sul nostro piccolo Lago famosi velisti australiani, neo-zelandesi e di tutta Europa che sono sempre felici di tornare a Ledro per regatare. Quindi proseguiamo su questa strada, che permette anche di far vedere anche ai nostri giovani cosa sono in grado di fare certi campioni" - ha concluso la Presidente.


28/08/2011 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci