Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia oggi onDeck, il nuovo sistema che permette la gestione ed il controllo da remoto dell’imbarcazione.
Questo innovativo modulo black box consente di controllare fino a 5 utenze e ricevere aggiornamenti sulla tensione della batteria, le attività di sentina, le variazioni di temperatura, lo stato di alimentazione della banchina ed in generale di tutti i sensori NMEA 2000 interfacciati, il tutto tramite smartphone o tablet grazie all’app gratuita ActiveCaptain®. Hai mai pensato di poter accendere il frigorifero dell’imbarcazione direttamente da casa tua o dal tuo ufficio? Ora puoi farlo.
Grazie a onDeck è possibile quindi avere il pieno controllo della propria barca ovunque ci si trovi, così da poter monitorare costantemente la situazione ed essere in grado di organizzare l’esperienza in mare ancora prima di salire a bordo.
Tra le funzioni principali spiccano la possibilità di configurare gli allarmi e le notifiche sul cambio di stato dei sensori collegati, come ad esempio impostare un segnale di allarme per un sensore di sicurezza attivo o per lo spostamento della propria imbarcazione: il sensore GPS integrato infatti, consente di personalizzare un'area di Geofencing oltre la quale non è possibile uscire senza far scattare la notifica di allarme.
Grazie ad un eccellente processo di archiviazione sul Cloud, tutti i dati ricevuti dalla vostra imbarcazione saranno archiviati fino a 30 giorni e, tramite la copertura globale 3G/4G di GTB 10 OnDeck Hub (attraverso la sottoscrizione di un abbonamento), saranno a disposizione in qualsiasi momento.
Inoltre, grazie ad una batteria di backup integrata nel sistema OnDeck, sarà garantito il funzionamento in autonomia fino a 48 ore dopo l’esaurimento o lo scollegamento della batteria di bordo.
onDeck è un sistema intuitivo e facile da installare, ma richiede il supporto di un tecnico specializzato per trovare la posizione ottimale e l’orientamento perfetto per sfruttare a pieno tutte le funzioni di questa tecnologia, in particolare:
• Wi-Fi integrato nella black box grazie al quale è possibile collegare il tuo tablet/smartphone alla strumentazione di bordo, fungendo così da cervello dell’imbarcazione e gestendo direttamente le utenze
• La precisione massima del segnale grazie all’antenna GPS integrata ad alta sensibilità
Per sfruttare al meglio le potenzialità di onDeck è necessario sottoscrivere un abbonamento dati, disponibile
in due tipologie per adattarsi meglio alle esigenze dell’armatore: il piano annuale e quello mensile.
Il nuovo modulo black box è compatibile con i chartplotter della serie GPSMAP 722/922/1222 Plus e la serie
di maxi-display GPSMAP 8400.
Il nuovo onDeck è disponibile da settembre ad un prezzo di 899,00 € IVA inclusa.
Nella confezione è incluso l’hub OnDeck, un sensore antintrusione, un sensore di temperatura, un sensore di tensione, un interruttore a relè (12V), il cavo di alimentazione e i cavi di connessione alla rete di bordo.
Per maggiori informazioni http://www.garmin.com/newmarine o segui la nostra pagina Facebook www.facebook.com/garmin.marine.italy
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati