domenica, 9 novembre 2025

MEDCUP

Niente vento: la MedCup si ferma per un giorno

niente vento la medcup si ferma per un giorno
Roberto Imbastaro

Vento quasi inesistente quest'oggi nel mare di Alicante. Il Comitato di regata, dopo aver atteso che l'aria rinforzasse fino a pomeriggio avanzato, alle ore 16:48 ha ufficialmente cancellato le regate di entrambe le Series. Grande delusione per tutti i team, desiderosi di regatare e darsi battaglia per la conquista del Trofeo Città di Alicante. Tanta voglia di regate anche per la GP42 Series, ansiosa di fare il suo debutto ufficiale nel Circuito Audi MedCup. Anche perché molte delle modifiche fatte su barche, vele e team non sono mai state testate, e tutti i team attendono dunque di scoprire quanto siano stati positivi i cambiamenti apportati.
Intanto cambia il programma di domani: al posto della prevista regata costiera, saranno effettuate, se possibile, tre regate a bastone, con il primo segnale di attenzione che sarà dato alle 12:00 invece che alle 13:00.
Al centro della giornata, è stato dunque il Race Village, animato più che mai. In mattinata, infatti più di 50 ragazzini della scuola media Maristas di Alicante, di età compresa tra i 12 e i 13 anni, sono venuti a far visita al Villaggio, portando spensieratezza e allegria fra i velisti dell'Audi MedCup. Nel pomeriggio, sono stati invece gli stessi velisti a "ringiovanire" di qualche anno, con molti di loro intenti a sfidarsi al simulatore di guida firmato Playstation, che ha dato loro l'opportunità di guidare alcune Audi sul famoso circuito di Le Mans.
Marazzi Sailing, ha inoltre indetto una conferenza stampa per presentare il team. Portavoce della barca svizzera, il timoniere Flavio Marazzi, il tattico Jochen Schuemann e lo stratega John Cutler.

L'Audi MedCup ha anche approfittato della giornata a terra per festeggiare il 27esimo compleanno di Alberto Bolzan, timoniere di Pisco Sour III, e di Pablo Ferrer (45 anni), misuratore ufficiale della TP52 Series.

Le dichiarazioni di oggi:
Cameron Appleton (NZL), timoniere di Airis:
"Avevamo la possibilità di fare cambiamenti all'inizio di questa stagione, ma abbiamo creduto che la nostra barca fosse già abbastanza veloce. Quindi vogliamo concentrarci sull'affiatamento a bordo, lavorando il più possibile insieme".
Daniel Calero (ESP), armatore e team manager di Islas Canarias Puerto Calero:
"Abbiamo sperato a lungo che si regatasse oggi, perché ci siamo sempre sentiti forti con poco vento, e crediamo che le modifiche che abbiamo fatto allo scafo, alla coperta e alla chiglia non vadano ad incidere su quello, ma solo ci diano più velocità con tanta aria. Sfortunatamente l'aria oggi era inesistente".

Trofeo Città di Alicante

TP52 Series
Risultati dopo 1 regata
1. Matador (ARG) 2 punti
2. Bigamist (POR) 3 punti
3. Emirates Team New Zealand (NZL) 4 punti
4. Marazzi Sailing (SUI) 4 punti
5. Quantum Racing (USA) 5 punti


14/05/2009 23:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci