Vento quasi inesistente quest'oggi nel mare di Alicante. Il Comitato di regata, dopo aver atteso che l'aria rinforzasse fino a pomeriggio avanzato, alle ore 16:48 ha ufficialmente cancellato le regate di entrambe le Series. Grande delusione per tutti i team, desiderosi di regatare e darsi battaglia per la conquista del Trofeo Città di Alicante. Tanta voglia di regate anche per la GP42 Series, ansiosa di fare il suo debutto ufficiale nel Circuito Audi MedCup. Anche perché molte delle modifiche fatte su barche, vele e team non sono mai state testate, e tutti i team attendono dunque di scoprire quanto siano stati positivi i cambiamenti apportati.
Intanto cambia il programma di domani: al posto della prevista regata costiera, saranno effettuate, se possibile, tre regate a bastone, con il primo segnale di attenzione che sarà dato alle 12:00 invece che alle 13:00.
Al centro della giornata, è stato dunque il Race Village, animato più che mai. In mattinata, infatti più di 50 ragazzini della scuola media Maristas di Alicante, di età compresa tra i 12 e i 13 anni, sono venuti a far visita al Villaggio, portando spensieratezza e allegria fra i velisti dell'Audi MedCup. Nel pomeriggio, sono stati invece gli stessi velisti a "ringiovanire" di qualche anno, con molti di loro intenti a sfidarsi al simulatore di guida firmato Playstation, che ha dato loro l'opportunità di guidare alcune Audi sul famoso circuito di Le Mans.
Marazzi Sailing, ha inoltre indetto una conferenza stampa per presentare il team. Portavoce della barca svizzera, il timoniere Flavio Marazzi, il tattico Jochen Schuemann e lo stratega John Cutler.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela