martedí, 16 settembre 2025

WINDSURF

Nicolò Renna in testa al mondiale Techno 293 a 4 prove dalla fine

nicol 242 renna in testa al mondiale techno 293 prove dalla fine
redazione

Corsa per la conquista di una medaglia, che al momento potrebbe essere anche d’oro, per Nicolò Renna, che - insieme alla squadra del Circolo Surf Torbole, sta affrontando le ultime due giornate del Campionato del Mondo Techno 293 e Plus, in Lettonia. Dopo tre giorni (mercoledì) i primi tre della classifica provvisoria della categoria dei più grandi, la Techno 293 Plus, la stessa delle prossime Olimpiadi Giovanili a cui Nicolò è già stato convocato, erano in posizione di assoluta parità. Con le ulteriori tre prove di giovedì in condizioni di vento forte (20-22 nodi) Nicolò ha distaccato di ben 10 punti il secondo classificato, il francese Pouliquen, che è invece rimasto in parità con il greco Kalpogiannakis, terzo; nella quarta giornata infatti Renna ha piazzato due secondi posti sempre alle spalle dell’argentino Koop, seguiti da un ritiro per errore di percorso- causato dalla contemporanea uscita in mare della categoria femminile che ha creato un po’ di confusione nel campo di regata. Ritiro che è stato possibile comunque scartare con l’inserimento del secondo scarto sulle 11 regate disputate finora e di conseguenza dare la possibilità a Renna di allungare sugli avversari. Tra gli altri partecipanti torbolani nella categoria junior Sofia Renna è scesa - dopo essere stata quarta nei primi giorni - al nono posto; discretamente Jacopo Gavioli- il più giovane della trasferta-, ventunesimo; negli youth Edoardo Tanas è nono, con parecchi alti e bassi (anche un primo e secondo tra i migliori parziali), 36° Gabriele Guella rientrato alle regate dopo due anni di stop forzato e quindi molto bravo ad entrare già in Gold fleet. Per l’Italia e la Federazione Italiana Vela insieme a Nicolò Renna si sta giocando il titolo anche Giorgia Speciale, l’atleta anconetana già vincitrice al mondiale disputato a Torbole due anni fa in cui conquistò il record di podi iridati consecutivi (allora 5). Venerdì e sabato ultime regate sperando che la regolarità che contraddistingue Nicolò Renna possa mantenersi sempre stabile per poter conquistare quel podio-se non il gradino più alto-, che al mondiale dello scorso anno in Francia, mancò per un soffio arrivando quarto.

 


09/08/2018 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci