Corsa per la conquista di una medaglia, che al momento potrebbe essere anche d’oro, per Nicolò Renna, che - insieme alla squadra del Circolo Surf Torbole, sta affrontando le ultime due giornate del Campionato del Mondo Techno 293 e Plus, in Lettonia. Dopo tre giorni (mercoledì) i primi tre della classifica provvisoria della categoria dei più grandi, la Techno 293 Plus, la stessa delle prossime Olimpiadi Giovanili a cui Nicolò è già stato convocato, erano in posizione di assoluta parità. Con le ulteriori tre prove di giovedì in condizioni di vento forte (20-22 nodi) Nicolò ha distaccato di ben 10 punti il secondo classificato, il francese Pouliquen, che è invece rimasto in parità con il greco Kalpogiannakis, terzo; nella quarta giornata infatti Renna ha piazzato due secondi posti sempre alle spalle dell’argentino Koop, seguiti da un ritiro per errore di percorso- causato dalla contemporanea uscita in mare della categoria femminile che ha creato un po’ di confusione nel campo di regata. Ritiro che è stato possibile comunque scartare con l’inserimento del secondo scarto sulle 11 regate disputate finora e di conseguenza dare la possibilità a Renna di allungare sugli avversari. Tra gli altri partecipanti torbolani nella categoria junior Sofia Renna è scesa - dopo essere stata quarta nei primi giorni - al nono posto; discretamente Jacopo Gavioli- il più giovane della trasferta-, ventunesimo; negli youth Edoardo Tanas è nono, con parecchi alti e bassi (anche un primo e secondo tra i migliori parziali), 36° Gabriele Guella rientrato alle regate dopo due anni di stop forzato e quindi molto bravo ad entrare già in Gold fleet. Per l’Italia e la Federazione Italiana Vela insieme a Nicolò Renna si sta giocando il titolo anche Giorgia Speciale, l’atleta anconetana già vincitrice al mondiale disputato a Torbole due anni fa in cui conquistò il record di podi iridati consecutivi (allora 5). Venerdì e sabato ultime regate sperando che la regolarità che contraddistingue Nicolò Renna possa mantenersi sempre stabile per poter conquistare quel podio-se non il gradino più alto-, che al mondiale dello scorso anno in Francia, mancò per un soffio arrivando quarto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante