mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

WINDSURF

Nicolò Renna Campione del Mondo della classe olimpica giovanile Techno Plus

nicol 242 renna campione del mondo della classe olimpica giovanile techno plus
redazione

Il portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna conquista una bellissima medaglia d’oro al Mondiale Techno in Lettonia, mantenendo la stessa situazione e vantaggio del penultimo giorno, in quanto sabato non si sono svolte ulteriori prove delle tre possibili, per mancanza di vento. A poche settimane dal mondiale giovanile in Texas (corso con le tavole olimpiche senior RS:X), durante il quale Nicolò con l’ultima regata in formula medal race a punteggio doppio, era passato da primo a terzo, il vento è cambiato: Renna è stato quasi sempre in testa e con le ultime due giornate si è guadagnato quel vantaggio sugli avversari che ha fatto la differenza, consegnandogli un meritatissimo oro, davanti al greco Kalpogiannakis e al francese Pouliquen.

 

La dichiarazione di Nicolò Renna appena rientrato vittorioso: “Campionato lungo, difficile per le condizioni meteo e del mare, ma allo stesso tempo è stato bello da vincere perchè c’erano tutti gli avversari delle prossime olimpiadi giovanili. È stato un buon metro di confronto in vista proprio dell’appuntamento di Buenos Aires; sebbene non ci eravamo posti questo Campionato come obbiettivo principale della stagione è stato un’ottima cosa vincerlo! E la settimana prossima andrò già agli europei RS:X a Sopoth, Polonia”.

 

Per l’Italia e se vogliamo anche per il Circolo Surf Torbole, è stato un doppio oro: i due atleti a convocazione FIV perchè già selezionati alle olimpiadi giovanili di Buenos Aires Nicolò Renna e l’anconetana Giorgia Speciale (che spesso si allena sul Garda Trentino al Circolo Surf Torbole), sono stati “guidati" dal coach del CSTorbole Dario Pasta, che per l’occasione si è trovato anche nelle vesti federali; entrambi hanno centrato l’obbiettivo realizzando una gloriosa doppietta azzurra, confermando il windsurf azzurro al top del mondo. I complimenti vanno dunque anche all’allenatore Pasta, che ha saputo condurre i due atleti azzurri al meglio della performance, nonostante avesse in carico anche il resto della squadra del Circolo Surf Torbole, presente al mondiale lettone con Sofia Renna, Edoardo Tanas, Nicolò Gatti, Gabriele Guella e Jacopo Gavioli.



Gli altri ragazzi del circolo presieduto da Armando Bronzetti si sono ottimamente comportati in un campo di regata non facile per la presenza di onda formata, elemento a cui i lacustri non sono allenati: negli junior F Sofia Renna nell’ultimo giorno ha cercato il riscatto ed è risalita di 3 posizioni concludendo al sesto posto assoluto, in un podio monopolizzato dalle israeliane. Tra i maschi Jacopo Gavioli ha concluso ventidueesimo nella categoria in cui l’Italia ha vinto con l’altro anconetano, compagno di squadra della Speciale (della SEF Stamura Ancona), Alessandro Graciotti. Negli youth ottimo Edoardo Tanas, settimo finale, così come il parziale della regata conclusiva, seguito al trentaduesimo da Gabriele Guella. Nella stessa categoria di Renna, Nicolò Gatti ha chiuso sedicesimo.

Grande annata dunque per i colori del Circolo Surf Torbole, che insieme ai successi organizzativi delle regate proposte sul Garda Trentino sta mietendo successi internazionali di assoluto valore e ora punta direttamente alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires, di cui questo Campionato del Mondo lettone ha rappresentato un buon test.

 

L’allenatore FIV e del Circolo Surf Torbole Dario Pasta:”Sono molto soddisfatto di tutti i ragazzi; onestamente mi aspettavo qualcosina di più da Sofia Renna per come si era preparata e come è andata finora in campo nazionale. Il risultato di Nicolò non era un obbiettivo stagionale, ma era importante fare bene e controllare gli avversari che saranno gli stessi dell’Olimpiade di ottobre a Buenos Aires. Con i più piccoli del Circolo Surf Torbole nel Techno si cercherà di far meglio all’europeo in Grecia a fine ottobre, mentre con i più grandi ora Nicolò va agli europei RS:X in Polonia e tutti gli altri ai Campionati italiani FIV di Viareggio i primi di settembre. La soddisfazione personale è quella di aver portato a termine la mia missione FIV con la doppietta Renna-Speciale e confermare il risultato dell’Europeo di Mondello dello scorso ottobre. Sono dunque molto contento, anche se è stata una trasferta lunga e pesante, ma il gradino più alto del podio ripaga di tutto! L’attesa dell’ultimo giorno è stata abbastanza stressante: meno per Nicolò che comunque bastava controllasse eventualmente gli avversari nelle ultime regate, molto di più per Giorgia Speciale, che con quel solo punto di vantaggio si giocava tutto nelle eventuali ulteriori prove, che poi non sono state fatte".

 


11/08/2018 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci