venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

STAR

Negri e Lambertenghi primi italiani a conquistare la mitica Bacardi Cup di Miami

negri lambertenghi primi italiani conquistare la mitica bacardi cup di miami
redazione

Gli staristi Diego Negri (Diano Marina, IM) e Sergio Lambertenghi (Torbole, TN) dopo più di un lustro di soddisfazioni in giro per il mondo, e due anni dopo un secondo posto a solo un punto di distacco dai primi, mettono finalmente le mani sulla Bacardi Cup nella sua 91ma edizione. Un’annata non qualunque, perché vale 3.000 punti per la ranking della Star Sailors League e, per questo, ha attratto una sfilza di campione da far invidia a mondiali e Olimpiadi: basta vedere la classifica generale per rendersi conto del livello della flotta. Dietro a Spirit of Milica di Negri/Lambertenghi (14 pti), sono arrivati Scheidt/Fatih (16), Melleby/Revkin (22), L.Grael/Goncalves (24), Cayard/Strube (24), Doyle/Infelise (28), Percy/Ekstrom (28,4), Rohart/Guidoux (33), Lawrence/Trouche (47), Jennings/Kleen (51), con a seguire O’Leary e Diaz appena fuori dalla top ten. Con l’aggiornamento della ranking SSL di martedì 13 marzo, Negri tornerà in vetta nell‘ambita classifica degli skipper della SSL, dove detiene il record di permanenza al vertice di 74 settimane.
Una vittoria di spessore, quindi, durante la settimana d’oro della vela nella baia di Biscayne, a Miami, che  ha visto venti in prevalenza medio forti e una giornata di stop imposta dall’organizzazione per un fronte temporalesco oceanico. Negri e Lambertenghi hanno quasi sempre regatato in testa alla flotta, raccogliendo due secondi, due terzi e un quarto come migliori parziali: risultati più che sufficienti per mettere due lunghezze da un “gigante” di questa classe come il brasiliano Robert Scheidt (7-3-1-5-3-2) e ben otto dal campione del mondo in carica, il norvegese Eivind Melleby (2-1-3-8-9-8).
I commenti a caldo di Negri: “Ci eravamo già arrivati vicinissimi, e comunque ce la siamo sudata fino all’ultimo: l’ultima prova infatti è stata la più combattuta, dove abbiamo dovuto tenere Scheidt sempre in controllo e, anche se ci ha passati, avevamo comunque la matematica dalla nostra parte. Vincere la Bacardi ha ovviamente un sapore speciale, non solo perché siamo i primi italiani a riuscirci: quando inizi a regatare in Star, senti subito parlare di questo trofeo, perciò metterci il nome sopra è proprio un sogno per qualunque velista. Un prestigio assoluto per la lunga tradizione e per quanto l’ha reso grande il celebre sponsor. E in più la grande commozione di aver ricordato insieme a tanti vecchi amici, all’inizio della settimana, una leggenda di questo sport, Sir Durward Knowles, la prima medaglia d’oro olimpica per le Bahamas, ottenuta proprio con la Star: la SSL ce l’aveva fatto conoscere e frequentare a Nassau negli ultimi anni, ed è stato un faro per tanti giovani che in lui si sono ispirati”. 

Photo credit © Tim Wilkes


12/03/2018 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci