Inizia domani, 3 gennaio 2019, il 26° Trofeo Marcello Campobasso, regata velica internazionale voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida sin dalla prima edizione l’organizzazione al Circolo Savoia. La novità dell’ultima ora è l'iscrizione del due volte campione del mondo Marco Gradoni, vincitore lo scorso anno nelle acque partenopee.
Il programma del Trofeo Campobasso prevede la cerimonia di apertura domani, giovedì 3 gennaio 2019 alle ore 8.30, con la Cerimonia dell’Alzabandiera alla presenza dei vertici della Marina Militare. Dalle 11.30 le regate nel Golfo di Napoli, a seguire cena al circolo. Venerdì 4, start alle 10.30 e alle 20 lo spettacolo di animazione con estrazione di un regalo offerto dal Circolo Savoia. Sabato 5 gennaio, regate dalle 10.30 e cerimonia di premiazione alle ore 17. Previste temperature molto rigide e vento superiore ai 10 nodi.
La manifestazione è riservata a giovani atleti della classe Optimist dai 10 ai 14 anni. Al via, oltre 220 velisti provenienti da molti paesi esteri: Croazia, Danimarca, Finlandia, Grecia, Lettonia, Serbia, Svezia, Ungheria. Per la prima volta regaterà a Napoli un team thailandese, mentre confermano la propria presenza gli israeliani, iscritti al Trofeo Campobasso sin dalla prima edizione nel 1993. Inoltre, si rivedranno a Santa Lucia gli skipper provenienti dall’Irlanda. In totale, compresa l'Italia sono 12 le nazioni rappresentate.
La presenza di circoli tricolore è quantomai numerosa. È iscritto al Trofeo Campobasso il Circolo della Vela Bari, che porterà a Napoli la campionessa italiana Optimist, Claudia Quaranta. Ci saranno anche i velisti del Tognazzi Marine Village, guidati proprio da Gradoni. E ancora, presenti i tesserati di Società Velica di Barcola e Grignano, Società Canottieri Garda, Fraglia Vela Riva, Circolo Velico Toscolano Maderno e di club di moltissime regioni italiane.
Oltre al Trofeo Campobasso assegnato al primo classificato degli Juniores, verranno messi in palio i seguenti trofei challenge perpetui: Trofeo Unicef, al primo classificato tra i Cadetti; Trofeo Branko Stancic, all’equipaggio proveniente da più lontano; targa Irene Campobasso, alla prima classificata juniores femminile; targa Laura Rolandi, messa in palio dallo scorso anno dalla Famiglia Rolandi in memoria della signora Laura, moglie del Presidente onorario della Federazione Italiana Vela dott. Carlo Rolandi, da assegnare al circolo italiano che abbia conseguito il miglior piazzamento di squadra.
La regata è organizzata con la collaborazione di Associazione Italiana Classe Optimist e V Zona FIV, e il supporto dello Sport Velico Marina Militare. La manifestazione ha ricevuto il Patrocinio di Comune di Napoli, Coni Campania e Amova. Anche quest’anno l’Università Parthenope ha assicurato l’intervento dei propri meteorologi ai briefing meteo quotidiani. Gli sponsor dell’edizione 2019 sono Ferrarelle, Parmalat, Chiaja Hotel, Gay Odin, Hotel Naples, Banca di Credito Cooperativo di Napoli, Hotel Rex e Cbl Grafiche.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri