Iniziate venerdì alla Fraglia Vela Riva le M32 European Series, regate riservate ai catamarani della classe M32: il Garda Trentino si è presentato con la sua classica “ora”, che ha permesso il regolare svolgimento di cinque belle e combattute prove nel primo giorno di gare. Solida leadership di Vitamina Rapida (timoniere Andrea Lacorte con Matteo De Luca e tattico l'inglese Ian Williams), che con tre primi e due secondi è al comando con 5 punti di vantaggio su Inga from Sweden. Ancora Italia al terzo posto con Vitamina Veloce (con Marco Radman al timone insieme a Lorenzo Bressani, Vittorio Bissaro, Diego Battisti, Leonardo Chiarugi). Le regate sono iniziate puntualmente alle 14:00 e concluse verso le 16:40 con vento da sud tra i 12/14 nodi con punte di 16. Le regate con questi catamarani, che ormai da qualche anno fanno tappa fissa a Riva del Garda e alla Fraglia Vela Riva in particolare, sono sempre molto appassionanti, perchè di una durata molto breve (20’ al massimo) eriservando sempre colpi di scena per le velocità elevate e i rischi di scuffia, sempre presenti. La Fraglia Vela Riva ha offerto come di consueto la sua professionalità a terra e in acqua per garantire agli equipaggi il supporto necessario, che anche a livello logistico, considerate le dimensioni delle barche, non è da poco. Per il resto ci ha pensato il vento del Garda Trentino, che non si è risparmiato ed è durato fino alla fine della quinta regata, soffiando abbastanza regolare. Sanato partenza prevista alle ore 13:00, confidando ancora nel vento da sud.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata