lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

VELA INTERNAZIONALE

Mondiali giovanili: bene gli italiani a Corpus Christi

mondiali giovanili bene gli italiani corpus christi
Redazione

Concluse anche le regate del secondo giorno del Campionato del Mondo Giovanile di Vela a Corpus Christi, in Texas, un’altra giornata di ottima vela con la termica da sud est del Golfo del Messico.

Nelle classifiche le distanze tra i primi 4/5 equipaggi e il resto della flotta è cresciuto dopo due giornate e la squadra italiana può essere soddisfatta fin qui di avere tutti i propri equipaggi nei primi 10, facendo trovare l’Italia al secondo posto nella sfida tra Nazioni, dietro i padroni di casa, gli Stati Uniti, ma è comunque ancora presto.
 
Giorgia Speciale (SEF Stamura) balza in prima posizione negli RS:X femminili dopo aver vinto tutte e tre le prove di ieri, ma la neozelandese Veerle ten Have è subito dietro di lei, così come la britannica Islay Watson. Nella classifica maschile Nicolò Renna(Circolo Surf Torbole) resta saldamente al secondo posto con due secondi ed un terzo posto che scarta, sono quattro i punti che lo separano dal primo, l’americano Geronimo Nores, e tre dal terzo, il francese Fabien Pianazza.
 
Nei 420 maschili continua il dominio a stelle e strisce con l’equipaggio Hermus/Henryche ha vinto entrambe le prove di ieri, gli australiani che entrano vigorosamente al secondo posto con due secondi e i polacchi Paszek/Reiter che scendono al terzo a causa di una giornata non perfetta. Giornata non perfetta anche per i nostri Matthias Menis con Nicolas Starc (SV Barcola e Grignano) che dal secondo posto di ieri scivolano al quarto ad un solo punto dai terzi. Nei 420 femminili Giorgia Sinigoi con Sara Zuppin (YC Cupa/CN Sirena) sono seste con un quinto ed un terzo posto di giornata; il podio provvisorio è rimasto lo stesso del giorno prima.
Sesti anche i ragazzi del 29er, i gardesani Federico Zampiccoli con Luca Fracassi (CV Arco) che dal terzo posto scivolano qualche punto più giù per la giornata non eccezionale (18, 6, 12), i norvegesi passano in prima posizione, lasciando i leader di ieri gli australiani Larkings/Davey in terza mente i neozelandesi Lardies/McKenzie restano secondi. Nelle ragazze Michelle Waink con Claudia Gambarin (CV Gargnano) restano quarte con i parziali di 4, 8 e 6, norvegesi e russe, Andersen/Edland e Novikova/Sabirova, restano prime e seconde, mentre al terzo poso si inseriscono le americane Puig casamento.
Nei Nacra 15 Andrea Spagnolli con Giulia Fava (FV Malcesine/ AV Civitavecchia) sono ottavi con i parziali di 11, 4 e 10; gli argentini Romairone/Cittadini salgono al primo posto facendo passare i tedeschi Muhle/Mackenbrock al secondo mentre entrano in podio i neozelandesi Greta Stewart con Tom Fyfe. 
Nei Laser Radial maschili il nostro Guido Gallinaro (FV Riva) si riprende dalla bandiera nera nella prima prova della serie grazie allo scarto e al terzo ed undicesimo posto di ieri, è nono, la risalita è lunga ma non impossibile; in testa da oggi troviamo il kiwi Josh Amit, seguito dall’australiano Zac Littlewood e dall’argentino Juan Cardozo. Nelle ragazze Federica Cattarozzi (CV Torbole) risale in decima posizione con i parziali di 12 e 7; in testa c’è l’americana Charlotte Rose seguita dall’olandese Emma Savelon (che hanno invertito le loro posizioni rispetto al giorno prima) e in terza posizione la russa Valeriya Lomatchenko.
Oggi si torna in acqua alle 12 ora locale (18 in Italia) per altre regate di qualifica e così fino all’ultimo giorno, venerdì 20 luglio.


18/07/2018 14:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci