lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

ACURA KEY WEST

Acura Key West: nei Melges 24 domina Uka Uka

acura key west nei melges 24 domina uka uka
red

Per Lorenzo Bressani, dopo svariate partecipazione all’Acura Key West Sailing Week nelle classi Farr 40 e Mumm 30 è arrivato il primo successo: targato classe Melges 24. La barca che nella passata stagione gli ha regalato una delle maggiori soddisfazioni (come dice lui assieme al titolo iridato J 24!) della sua carriera professionistica.
Quattro primi, due secondi e due quinti posti sono lo schiacciante parziale con il velista triestino, Campione del Mondo in carica classe Melges 24, si è imposto all’Acura Key West 2009.
Ancora in mare, raggiunto telefonicamente, Lorenzo Bressani, è il primo vincitore dell’Acura Key West 2009 (c’è ancora una regata da disputare e nelle altre classi nulla è ancora detto), ha così commentato il successo:
“La settimana, o meglio il 2009, non sembrava essere cominciato per il meglio per il programma Melges 24. La nostra prodiera Francesca Prina si è infortunata e ne avrà per almeno 6 settimane, mentre il nostro tattico, Gabriele Benussi, non è potuto partire causa una influenza devastante.”
Bessani prosegue dicendo: “Fortunatamente non ci siamo persi d’animo e grazie ad un efficientissimo Federico Michetti, tailer e team manager di Uka Uka, abbiamo chiamato al volo Jonathan McKee. Ho avuto l’opportunità di conoscere un grande campione ed una grande bella persona. Abbiamo trovato, sin da subito, un’ottima sintonia timoniere-tattico, fondamentale in monotipi di queste dimensioni.”
Jonathan Mckee è stato il randista di Luna Rossa nell’ultima edizione della Coppa America, ha vinto due medaglie olimpiche: oro in FD a Los Angeles, bronzo a Sydney con il 49er ed in più, qualche anno fa, è stato Campionato del Mondo Melges 24 a Key Largo (USA), tattico di James Spithill.
“E’ stata una grande settimana, un risultato frutto di un programma studiato nei minimi dettagli. Abbiamo varato la barca nuova (ITA 787) solo 5 giorni prima dell’inizio delle regate. Siamo riusciti a dominare dall’inizio alla fine, ci è venuto tutto con estrema facilità. Una buona velocità, scelte tattiche impeccabili, un equipaggio molto concentrato e preciso in ogni manovra, queste le chiavi del nostro successo.”
Bressani prosegue dicendo: “Una nota di merito particolare va al nostro giovanissimo prodiere, Matteo Sprecacenere, che a soli 15 anni ha dimostrato di essere uno con il sangue freddo. Non mi sono quasi accorto di averlo in barca, ha eseguito i suoi compiti in maniera impeccabile... detto da uno esigente come me!”
33 barche, ma un livello di tutto rispetto: a partire da Blu Moon che al posto di Flavio Favini impegnato ad Auckland con Luna Rossa ha schierato al timone il tre volte olimpico Chris Rast, a Vincent Brun al timone di Bailout, e poi Zandonà con Joe Fly, Giacomel Audi con Simoneschi (vincitore in questa classe di due edizioni dell’Acura Key West week) e Charlie McKee, gli americani di Full Throttle, solo per citarne i più conosciuti.
Questo l’equipaggio completo di Uka Uka: Lorenzo Bressani (timoniere), Jonathan Mckee (tattico), Federico Michetti (trimmer), Lorenzo Santini (armatore) e Matteo Sprecacenere (prodiere).


23/01/2009 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci