I due skipper italiani Luca Zoccoli e Marco Nannini, reduci dalla transatlantica in solitario dello scorso maggio da Plymouth (UK) a Newport (US), regaterannoin equipaggio con Andrea Fornaro e Max Minghini sul 35 piedi “In Direzione Ostinata e Contraria” con cui Zoccoli ha preso parte alla OSTAR 2009. Questa sara’ la prima regata sulla stessa barca per i due skipper in solitaria del nord atlantico che, dopo aver stretto amicizia durante i preparativi per la OSTAR intendono unire le forze per un progetto comune che li vorrebbe portare in Class 40 la prossima stagione. La vela d’altura e’ fatta di passione e derminazione ma innanzitutto di sacrifici. Lo Skipper Torinese Marco Nannini, Risk Manager presso la filiale di Londra di Unicredit group e vincitore in classe Jester alla OSTAR, ha infatti gia’ venduto la barca con cui ha affrontato il nord atlantico, “British Beagle”, per mettere le basi per i programmi futuri. La 41esima Edizione della Rolex Middle Sea Race, partirà da Marsamxett (Malta), il 17 ottobre e vedrà le barche gareggiare per oltre seicento miglia verso la Sicilia, risalendo lo stretto di Messina, dirigendosi verso le Eolie, girando intorno all’Isola di Pantelleria e Lampedusa per finire poi all’isola dei cavalieri intorno al 24.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi