I due skipper italiani Luca Zoccoli e Marco Nannini, reduci dalla transatlantica in solitario dello scorso maggio da Plymouth (UK) a Newport (US), regaterannoin equipaggio con Andrea Fornaro e Max Minghini sul 35 piedi “In Direzione Ostinata e Contraria” con cui Zoccoli ha preso parte alla OSTAR 2009. Questa sara’ la prima regata sulla stessa barca per i due skipper in solitaria del nord atlantico che, dopo aver stretto amicizia durante i preparativi per la OSTAR intendono unire le forze per un progetto comune che li vorrebbe portare in Class 40 la prossima stagione. La vela d’altura e’ fatta di passione e derminazione ma innanzitutto di sacrifici. Lo Skipper Torinese Marco Nannini, Risk Manager presso la filiale di Londra di Unicredit group e vincitore in classe Jester alla OSTAR, ha infatti gia’ venduto la barca con cui ha affrontato il nord atlantico, “British Beagle”, per mettere le basi per i programmi futuri. La 41esima Edizione della Rolex Middle Sea Race, partirà da Marsamxett (Malta), il 17 ottobre e vedrà le barche gareggiare per oltre seicento miglia verso la Sicilia, risalendo lo stretto di Messina, dirigendosi verso le Eolie, girando intorno all’Isola di Pantelleria e Lampedusa per finire poi all’isola dei cavalieri intorno al 24.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti