BMW Oracle Racing ha tolto l’aura di mistero che avvolgeva i suoi piani, svelando il maxi trimarano di 90X90 piedi con cui, sentenze permettendo, vorrebbe prendere parte alla prossima Coppa America contro Alinghi. Oltre alle dimensione dell’imbarcazione, sono decisamente impressionanti le dimensioni in sezione e lunghezza dell’albero steso a terra lungo le colonne del “capannone”.
Lo skipper francese specialista di multiscafi, Franck Cammas, ha definito il trimarano di BMW Oracle "unico nel suo genere. E’ giustamente estremo e ha un potenziale enorme". Ma a questo gigante a vela sarà mai data la possibilità di regatare in America's Cup contro Alinghi? Ancora non si sa. Tutto dipende dalla sentenza dell'Alta corte d'appello di Albany prevista per l'autunno. Per ora dà spettacolo con i suoi 27,5 metri di lunghezza, l’albero di 50 metri, la randa di 500 e il gennaker di 700 metri quadri.
Nel video diffuso questa notte lo si vede finalmente in navigazione. Entusiasti gli ex Luna Rossa, James Spithill e Max Sirena che gli hanno già trovato il nome: “Lo chiamiamo ‘Il Mostro’ “.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese