BMW Oracle Racing ha tolto l’aura di mistero che avvolgeva i suoi piani, svelando il maxi trimarano di 90X90 piedi con cui, sentenze permettendo, vorrebbe prendere parte alla prossima Coppa America contro Alinghi. Oltre alle dimensione dell’imbarcazione, sono decisamente impressionanti le dimensioni in sezione e lunghezza dell’albero steso a terra lungo le colonne del “capannone”.
Lo skipper francese specialista di multiscafi, Franck Cammas, ha definito il trimarano di BMW Oracle "unico nel suo genere. E’ giustamente estremo e ha un potenziale enorme". Ma a questo gigante a vela sarà mai data la possibilità di regatare in America's Cup contro Alinghi? Ancora non si sa. Tutto dipende dalla sentenza dell'Alta corte d'appello di Albany prevista per l'autunno. Per ora dà spettacolo con i suoi 27,5 metri di lunghezza, l’albero di 50 metri, la randa di 500 e il gennaker di 700 metri quadri.
Nel video diffuso questa notte lo si vede finalmente in navigazione. Entusiasti gli ex Luna Rossa, James Spithill e Max Sirena che gli hanno già trovato il nome: “Lo chiamiamo ‘Il Mostro’ “.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi