venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

VELA INTERNAZIONALE

48esimo Campionato Mondiale di Vela Giovanile

48esimo campionato mondiale di vela giovanile
Redazione

Cominciano oggi, alle 12.00 ora locale (18.00 in Italia), le regate del 48esimo Campionato Mondiale di Vela Giovanile con 382 giovani atleti tra i 16 ed i 19 anni, provenienti da 66 Nazioni, che si sfideranno fino a venerdì 20 luglio nelle acqua americane del Golfo del Messico a Corpus Christi, in Texas.

Il Campionato Mondiale di Vela Giovanile è l’evento più importante per ogni giovane velista che sogna le Olimpiadi, la Coppa America o di fare di questo sport una carriera. Trai vincitori delle passate edizioni si possono annoverare Ben Ainslie, Russel Coutts e più recentemente Peter Burling.

Tra i medagliati dello Youth Sailing World Championship dell’anno scorso, che si era tenuto a Sanya in Cina, ci sono anche due italiani. Giorgia Speciale (SEF Stamura) è qui per cercare di conquistare la medaglia d’oro negli RS:X che ha perso l’anno scorso all’ultima prova dopo una lunga battaglia con l’inglese Emma Wilson. La nostra Speciale si è dovuta accontentare dell’argento dopo aver fatto seconda all’ultima prova dietro alla Wilson.

Anche Guido Gallinaro (FV Riva) ritorna con il Laser Radial maschile per provare a vincere una medaglia di diverso colore: l’anno scorso è stata di bronzo a soli sei punti dal vincitore.

Gli altri italiani presenti sono nei 29er Federico Zampiccoli con Luca Fracassi (CV Arco) e Michelle Waink con Claudia Gambarin (CV Gargnano), nei 420 Matthias Menis con Nicolas Starc (SV Barcola e Grignano) e Giorgia Sinigoi con Sara Zuppin (YC Cupa/CN Sirena), nei Laser Radial femminili c’è Federica Cattarozzi (CV Torbole), negli RS:X maschili troviamo Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) e nei Nacra 15 ad equipaggio misto ci sono Andrea Spagnolli con Giulia Fava (FV Malcesine/ AV Civitavecchia).

Alessandra Sensini, direttore tecnico giovanile FIV:
“Finalmente si inizia, con la regata di prova abbiamo preso confidenza con il campo di regata e i ragazzi hanno avuto subito un buon feeling, per tutta la settimana le previsioni danno vento sui 16 nodi in aumento nel corso del pomeriggio con onda corta e ripida dovuta al basso fondale della baia, condizioni che richiederanno una buona preparazione tecnica ed atletica anche considerato il caldo e l’altissima percentuale di umidità. Con 66 nazioni presenti ci sono i migliori Under 19 del mondo, i nostri ragazzi sono pronti e determinati a dare il loro meglio”

Le regate partono oggi alle 12.00 ora locale (le 18.00 in Italia) con 29er femminili, 420 e Laser Radial maschili, sui tre campi di regata, e andranno avanti fino alla tarda notte di venerdì 20 luglio.


16/07/2018 13:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci