giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

VELA INTERNAZIONALE

48esimo Campionato Mondiale di Vela Giovanile

48esimo campionato mondiale di vela giovanile
Redazione

Cominciano oggi, alle 12.00 ora locale (18.00 in Italia), le regate del 48esimo Campionato Mondiale di Vela Giovanile con 382 giovani atleti tra i 16 ed i 19 anni, provenienti da 66 Nazioni, che si sfideranno fino a venerdì 20 luglio nelle acqua americane del Golfo del Messico a Corpus Christi, in Texas.

Il Campionato Mondiale di Vela Giovanile è l’evento più importante per ogni giovane velista che sogna le Olimpiadi, la Coppa America o di fare di questo sport una carriera. Trai vincitori delle passate edizioni si possono annoverare Ben Ainslie, Russel Coutts e più recentemente Peter Burling.

Tra i medagliati dello Youth Sailing World Championship dell’anno scorso, che si era tenuto a Sanya in Cina, ci sono anche due italiani. Giorgia Speciale (SEF Stamura) è qui per cercare di conquistare la medaglia d’oro negli RS:X che ha perso l’anno scorso all’ultima prova dopo una lunga battaglia con l’inglese Emma Wilson. La nostra Speciale si è dovuta accontentare dell’argento dopo aver fatto seconda all’ultima prova dietro alla Wilson.

Anche Guido Gallinaro (FV Riva) ritorna con il Laser Radial maschile per provare a vincere una medaglia di diverso colore: l’anno scorso è stata di bronzo a soli sei punti dal vincitore.

Gli altri italiani presenti sono nei 29er Federico Zampiccoli con Luca Fracassi (CV Arco) e Michelle Waink con Claudia Gambarin (CV Gargnano), nei 420 Matthias Menis con Nicolas Starc (SV Barcola e Grignano) e Giorgia Sinigoi con Sara Zuppin (YC Cupa/CN Sirena), nei Laser Radial femminili c’è Federica Cattarozzi (CV Torbole), negli RS:X maschili troviamo Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) e nei Nacra 15 ad equipaggio misto ci sono Andrea Spagnolli con Giulia Fava (FV Malcesine/ AV Civitavecchia).

Alessandra Sensini, direttore tecnico giovanile FIV:
“Finalmente si inizia, con la regata di prova abbiamo preso confidenza con il campo di regata e i ragazzi hanno avuto subito un buon feeling, per tutta la settimana le previsioni danno vento sui 16 nodi in aumento nel corso del pomeriggio con onda corta e ripida dovuta al basso fondale della baia, condizioni che richiederanno una buona preparazione tecnica ed atletica anche considerato il caldo e l’altissima percentuale di umidità. Con 66 nazioni presenti ci sono i migliori Under 19 del mondo, i nostri ragazzi sono pronti e determinati a dare il loro meglio”

Le regate partono oggi alle 12.00 ora locale (le 18.00 in Italia) con 29er femminili, 420 e Laser Radial maschili, sui tre campi di regata, e andranno avanti fino alla tarda notte di venerdì 20 luglio.


16/07/2018 13:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci