venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

VELA OLIMPICA

Mondiali Aarhus: sei le classi qualificate per Tokio 2020

mondiali aarhus sei le classi qualificate per tokio 2020
Roberto Imbastaro

L’impegnativa settimana del Campionato del Mondo a classi unificate di Aarhus, in Danimarca si è conclusa con la vittoria del titolo iridato per Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza - CC Aniene), che si aggiunge al titolo Europeo vinto un mese fa e a quello italiano conquistato a marzo: è triplete per Tita - Banti nel 2018!

Nessuna Medal Race per i Nacra 17 oggi a causa della mancanza del vento, ma che non toglie il valore di un titolo conquistato dopo tredici dure prove. Partiti in testa si sono ad un certo punto trovati fuori dai migliori dieci a metà settimana, e poi due ultime giornate brillanti, degne di quello che hanno dimostrato essere nell’ultimo anno, li hanno riportati in testa ed oggi coronati Campioni del Mondo.

 

Ruggero Tita:
“E’ fantastico concludere così con la vittoria mondiale, un anno in cui abbiamo vinto tutti gli eventi importanti! L’anno scorso l’abbiamo perso all’ultima prova e ci ha lasciato l’amaro in bocca, ma rende ancora più bello questo momento”.

Caterina Banti:
“Non ci sono segreti per noi, non abbiamo trucchi, abbiamo vinto tutto perchè amiamo quello che facciamo, ci divertiamo in barca e ci alleniamo il più possibile cercando di fare del nostro meglio in regata”.

 

Sono invece riusciti a disputare le Medal Race in programma gli RS:X maschili e femminili. Nei primi una splendida prova di Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre) che fino all’ultimo traverso prima dell’arrivo era in testa, proprio sull’ultima boa un ingresso discutibile dell’inglese l’ha fatto chiudere in seconda posizione: è sesto in classifica generale ed è lui che ufficialmente qualifica l’Italia per la classe delle tavole a vela maschili ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) è ottavo in classifica generale con un settimo posto nella Medal, nonostante avesse girato primo la prima bolina.
 

Nelle ragazze dell’RS:X parte bene Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) nell’ultima prova a punteggio doppio, ma il vento è in calo - tanto che non sarà possibile disputare la terza Medal della giornata - e chi era in testa si trova in fondo, infatti chiude decima ed è settima in generale, mentre Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) registra un quinto posto di giornata e recupera una posizione rispetto a ieri, è nona.
 

Si conclude oggi un Campionato lungo, impegnativo non solo dal punto di vista sportivo, ma anche logistico e mentale. Molti i campi, i boat park, i giorni di regata, i cambi di programmi; una trasferta di quasi due settimane per atleti, allenatori e dirigenti che ha però evidenziato le grandi potenzialità dei giovani velisti azzurri e la squadra lascia la Danimarca guardando ai prossimi due anni con positività.
 

Francesco Ettorre, Presidente Federazione Italiana Vela:
“Un bilancio molto positivo, oltre al titolo mondiale Nacra 17 che è un risultato eccezionale, c’è un risultato di squadra eccellente, oggi per esempio avevamo sei equipaggi in Medal Race, che significa un alto livello complessivo della squadra italiana. In queste due settimane si è evidenziata la maturità degli equipaggi più giovani che hanno dimostrato di poter competere con i grandi delle classi olimpiche.”

Sono sei le classi qualificate per le Olimpiadi di Tokyo 2020 per l’Italia del Direttore Tecnico FIV, Michele Marchesini, alla prima occasione utile, sei sulle dieci totali: Nacra 17, RS:X maschile, RS:X femminile, 470 maschile, 470 femminile e Laser Radial. Sei classi come Nuova Zelanda e Olanda, appena dietro alla Francia che ne qualifica sette, con la Grand Bretagna in testa a questa sorta di medagliere delle qualifiche, che qualifica tutte e dieci le classi olimpiche.
 

A Santander nel 2014, dove si qualificavano il 50% dei posti nazione, l’Italia aveva qualificato sette classi su dieci, con Olanda e Danimarca, mentre avevano fatto en plein Nuova Zelanda, Gran Bretagna e Francia.
 

Sono otto in totale gli atleti italiani che hanno conquistato un posto in Medal Race, nelle classi: RS:X maschile e femminile, Nacra 17 e 470 maschile e femminile.
Delle 58 nazioni qui presenti la Gran Bretagna è quella con più atleti nei top 10, ne ha 14, seguono Francia e Italia con otto, Olanda con sette e Cina ed Australia con cinque.

 

CLASSI QUALIFICATE PER ITALIA

Nacra 17 Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza - CC Aniene) 1°
RS:X M Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre) 6°
RS:X W Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) 7°
470 M Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) 9°
470 W Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano) 7°
Laser Radial Carolina Albano (CV Muggia) 17°

 


12/08/2018 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci