domenica, 21 settembre 2025

FARR 40

Mondiale Farr 40: ancora una volta Barking Mad

mondiale farr 40 ancora una volta barking mad
red

La seconda giornata della Rolex Farr 40 World Championship si chiude con un'altra vittoria a stelle e strisce, con in testa alla classifica overall provvisoria Barking Mad, dell'armatore americano Jim Richardson, Presidente della classe Farr 40. Seguono in seconda e terza posizione due degli italiani favoriti di questo Mondiale: Joe Fly di Giovanni Maspero, con un solo punto di distacco dagli americani, e Nerone di Massimo Mezzaroma. La vicinanza tra le due imbarcazioni tiene aperto il destino del Mondiale e rende le prossime 5 prove ancora più competitive. I primi posti delle due regate di oggi sono andati a Barking Mad e Joe Fly. Podio mancato per il campione in carica Mascalzone Latino. L'esperienza dell'armatore Vincenzo Onorato, tre volte campione del mondo Farr 40, e del suo tattico Adrian Stead, su Mascalzone anche in Coppa America nel 2007, non sono infatti bastati per salire tra i primi tre e i mascalzoni si sono dovuti accontentare di un quarto posto nella classifica overall provvisoria. Nel primo pomeriggio il vento proveniente da ovest, tra i 16 e i 18 nodi, ha fatto si che le 25 imbarcazioni si sfidassero in una competizione veloce ed entusiasmante, tipica delle classi monotipo e degna delle aspettative che il mondo della vela ha riposto su questo Mondiale, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. La prima tra le prove di oggi, la quarta di questo mondiale, è iniziata alle 11.15. Alla prima boa di bolina Barking Mad, affidata alla tattica di Terry Hutchinson, è avanti a Joe Fly, con Francesco Bruni alla tattica, e a Nerone, timonato da Massimo Mezzaroma con il tattico Vasco Vascotto. Le tre imbarcazioni hanno girato il primo cancello mantenendo la stessa posizione. Dopo la seconda bolina Joe Fly perde però il suo vantaggio su Nerone, il quale passa in seconda posizione, seguito questa volta dal danese Monick, mentre Barking Mad continua indisturbato la sua corsa in testa. La prova si conclude con Barking Mad avanti al resto della flotta con un netto distacco. Alle sue spalle Nerone e il team australiano di Transfusion, con Tom Slingsby alla tattica. Vento in leggero calo, intorno ai 15 nodi, per la quinta prova dove, alla prima boa di bolina conduce la gara Joe Fly. Sulla sua scia Goombay Smash, con il tattico Morgan Larson, e Twins, timonata da Erik Maris con il tattico Philippe Mourniac. In prossimità del primo cancello ancora in testa Joe Fly ma i francesi di Twins passano in seconda posizione seguiti da Enfant Terrible, con alla tattica Pietro D'Alì. E' questo l'ordine di arrivo alla seconda boa di bolina e rimane invariato fino al traguardo. Twins e Enfant Terrible hanno però subito una penalità di 3 punti per aver invaso il triangolo del campo di regata durante l'ultimo minuto prima del segnale di partenza, e questo ha inciso sulla classifica overall di oggi. Le condizioni del vento instabili hanno condizionato l'inizio della sesta prova, tanto che il Comitato di Regata dello YCCS, presieduto dal Principal Race Officer di Coppa America Peter Reggio, ha deciso di chiudere la regata di oggi con solo due prove rispetto alla tre di ieri.
La terza giornata di regate è fissata per domani con la partenza alle ore 11.00 e le previsioni per la mattinata parlano di venti provenienti da ovest sempre tra i 15 e i 20, con possibile instabilità nel tardo pomeriggio.Il Mondiale proseguirà domani e si chiuderà sabato 27 giugno.


25/06/2009 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci