venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

FARR 40

Rolex Farr 40 Worlds: Plenty allunga in Costa Smeralda

rolex farr 40 worlds plenty allunga in costa smeralda
redazione

L'edizione numero 20 del Rolex Farr 40 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e della Farr 40 Class Association ha visto svolgersi oggi ben quattro prove con vento da nordovest salito fino ai 12 nodi dai 6 iniziali delle ore 11, quando sono state avviate le procedure di partenza.
La giornata, denominata Quantum Sails Race Day, ha visto regate molto combattute, con la flotta sempre ravvicinata, come di consueto nella Classe Farr 40 One Design. Le quattro prove hanno proposto frequenti scambi di posizione, alterne vicende per tutti, o quasi, e tre diversi vincitori: Zen (Ketelbey/Chapman), Flash Gordon (Jahn/Reeser) Plenty (Roepers/Hutchinson).Quest'ultima, vincendo due prove e piazzandosi seconda nelle altre due, stacca nettamente il resto della flotta e ipoteca il titolo mondiale che verrà definito domani. Molto più incerto il risultato tra i Corinthian, dove gli australiani di Zen, quinti in classifica generale, guidano per un solo punto su MP30+10 (Pierdomenico/Regolo) e Pazza Idea (Bresciani/Ivaldi) timonata da Claudia Rossi, a pari punti.
Stasera tutti i team si ritroveranno sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda per il tradizionale barbecue.Helmut Jahn, armatore- timoniere di Flash Gordon: "Oggi siamo andati via via migliorando, piazzando un primo e un secondo posto nelle ultime due prove. Purtroppo, abbiamo lasciato scappare due barche nella seconda prova chiusa al quinto posto, ma poi abbiamo migliorato. Domani vogliamo continuare così per mantenere la nostra seconda posizione o se possibile migliorarla. Porto Cervo è il luogo migliore per regatare, ancor meglio di Chicago!".
Ketelbey armatore-timoniere di di Zen: "E' stato fantastico vincere una prova oggi, questo ci da la giusta carica anche se purtroppo abbiamo anche ricevuto delle penalità che ci hanno relegato in fondo, ma alla fine va bene lo stesso. Le condizioni odierne erano meravigliose, bella acqua piatta e vento costante di 12 nodi, fantastico! Ero già venuto due volte qui a Porto Cervo, ma in crociera, è la prima volta che regato qui ed è il luogo ideale, a patto di non avere un Maestrale troppo intenso. Domani scendiamo in acqua con un piccolo vantaggio nella classifica Corinthian, dobbiamo assicurarci di mantenerlo. Quindi tutti a letto presto e senza birre!".
Alex Roepers, armatore-timoniere di Plenty: "E' stata una giornata fenomenale, considerando le prestazioni costanti del nostro team. Siamo stati davvero consistenti, abbiamo messo un fila un 2, 1, 2, 1, quindi sono davvero contento. Terry Hutchinson e tutto l'equipaggio hanno fatto un lavoro ottimo. Domani usciremo come in un giorno normale, sappiamo di avere un bel vantaggio ma non bisogna dar nulla per scontato".
Domani, 16 luglio 2017, ultimo giorno del Rolex Farr 40 World Championship le regate cominceranno alle ore 11 con previsioni di vento da nord, nordest che potrebbe soffiare fino a 20 nodi. Il Principal Race Officer Peter Reggio potrà dare il via fino a un massimo di quattro prove.


15/07/2017 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci