mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

Monaco Optimist Team Racing: vincono i patroni di casa

monaco optimist team racing vincono patroni di casa
redazione

VELA - Per la seconda edizione della Monaco Optimist Team Racing, organizzata in collaborazione con Slam e che ha attirato undici team rappresentanti di otto nazioni diverse, sono state disputate ben 82 regate nel lasso di tempo di un week end.

Per la sicurezza e la garanzia che questi giovani velisti, che avevano un'età compresa tra i 12 e i 15 anni, il Comitato di Regata ha deciso di spostare il campo di regata in cuore del porto. Una decisione che ha permesso al pubblico presente di poter seguire un spettacolo unico.  Una competizione tra squadre che non è una semplice gara tra individualità bensì una sfida tra diversi club. 

Un affascinante spettacolo con condizioni metereologiche molto variabili si è passati, infatti,dal giovedì con un vento stabile che soffiava da est con una potenza di 35 nodi al sabato con una brezza sui 5 nodi.

Dopo aver disputato il primo round robin, combattuto in ben 57 gare, e che ha visto la vittoria del Naval de Cascais, sette team si sono trovati in classifica con meno di sette punti di distanza tra di loro. Tra questi c'era anche la Société Nautique de Genève, arrivati numerosi per difendere il titolo, e il Sea yacht Club of Saint Petersburg e il Bruxelles Royal Yacht Club.

Durante la regata finale di ieri sono stati dati ben 12 start per scegliere i quattro semifinalisti: il Club Naval de Cascais, il Royal Cork Yacht Club ( con una squadra prevalentemente al femminile), lo Yacht Club Italiano e lo Yacht Club de Monaco

In questa gara molto tattica forza e lavoro di squadra sono stati fondamentali per raggiungere il successo,perchè il minor numero di errori da parte dei membri di una squadra era la condizione necessaria per posizionarsi bene in classifica. In questo contesto strategico, dunque, la presenza di sei giudici internazionali è servita da garanzia per le fasi più impegnativa e delicate della gara.

Classifica finale:
1)Yacht Club de Monaco (MON)
2)Yacht Club Italiano (ITA)
3)Royal Cork Yacht Club (IRL)
4)Club Naval Cascais (POR)
5)Societè Nautique de Genève 2 (SUI)
6)Societè Nautique de Genève 1 (SUI)
7)Sea Yacht Club of Saint Petersburg (RUS)
8)Royal Bruxelles Yacht Club (BEL)
9)Club Nautique Claouey (FRA)
10) Circolo Vela Sicilia (ITA)
11) Yacht Club Sanremo (ITA)



24/01/2011 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci