sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

Monaco Optimist Team Racing: vincono i patroni di casa

monaco optimist team racing vincono patroni di casa
redazione

VELA - Per la seconda edizione della Monaco Optimist Team Racing, organizzata in collaborazione con Slam e che ha attirato undici team rappresentanti di otto nazioni diverse, sono state disputate ben 82 regate nel lasso di tempo di un week end.

Per la sicurezza e la garanzia che questi giovani velisti, che avevano un'età compresa tra i 12 e i 15 anni, il Comitato di Regata ha deciso di spostare il campo di regata in cuore del porto. Una decisione che ha permesso al pubblico presente di poter seguire un spettacolo unico.  Una competizione tra squadre che non è una semplice gara tra individualità bensì una sfida tra diversi club. 

Un affascinante spettacolo con condizioni metereologiche molto variabili si è passati, infatti,dal giovedì con un vento stabile che soffiava da est con una potenza di 35 nodi al sabato con una brezza sui 5 nodi.

Dopo aver disputato il primo round robin, combattuto in ben 57 gare, e che ha visto la vittoria del Naval de Cascais, sette team si sono trovati in classifica con meno di sette punti di distanza tra di loro. Tra questi c'era anche la Société Nautique de Genève, arrivati numerosi per difendere il titolo, e il Sea yacht Club of Saint Petersburg e il Bruxelles Royal Yacht Club.

Durante la regata finale di ieri sono stati dati ben 12 start per scegliere i quattro semifinalisti: il Club Naval de Cascais, il Royal Cork Yacht Club ( con una squadra prevalentemente al femminile), lo Yacht Club Italiano e lo Yacht Club de Monaco

In questa gara molto tattica forza e lavoro di squadra sono stati fondamentali per raggiungere il successo,perchè il minor numero di errori da parte dei membri di una squadra era la condizione necessaria per posizionarsi bene in classifica. In questo contesto strategico, dunque, la presenza di sei giudici internazionali è servita da garanzia per le fasi più impegnativa e delicate della gara.

Classifica finale:
1)Yacht Club de Monaco (MON)
2)Yacht Club Italiano (ITA)
3)Royal Cork Yacht Club (IRL)
4)Club Naval Cascais (POR)
5)Societè Nautique de Genève 2 (SUI)
6)Societè Nautique de Genève 1 (SUI)
7)Sea Yacht Club of Saint Petersburg (RUS)
8)Royal Bruxelles Yacht Club (BEL)
9)Club Nautique Claouey (FRA)
10) Circolo Vela Sicilia (ITA)
11) Yacht Club Sanremo (ITA)



24/01/2011 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci